Il sensore angolo sterzo ha il compito di rilevare l'angolo di sterzata durante la marcia.
La centralina EDC elabora sia l'angolo di sterzo reale, sia le velocità dell'angolo di sterzo, cioè le variazioni dell'angolo. Pertanto sia le dimensioni dell'angolo di sterzo, sia le velocità dell'angolo di sterzo influiscono sulla logica di commutazione del sistema EDC.
Il sensore dell'angolo di sterzo è alloggiato sull'albero comando sterzo. Il sensore è formato da 2 cursori sfalsati di 90 gradi. Il campo di misurazione del sensore angolo sterzo va da 180 gradi a sinistra a 180 gradi a destra, in cui la posizione di rettilineo, cioè la posizione centrale del volante, contrassegna la posizione 0 gradi.
Importante!
In caso di sostituzione del sensore angolo sterzo o di interventi al sistema dell'avantreno, ruote ant./sterzo, è necessario eseguire in seguito il cosiddetto offset dell'angolo sterzo. A tal fine viene utilizzato il programma diagnosi.
Sotto il punto FUNZIONI ASSISTENZA selezionare Offset angolo sterzo. Una volta che le ruote anteriori sono in posizione di marcia in rettilineo, azionando il tasto di conferma, l'offset viene eseguito autonomamente dalla centralina. Ora la posizione 0 gradi del sensore angolo sterzo coincide con la posizione fisica di marcia in rettilineo delle ruote anteriori.
I minimi scostamenti, dovuti al fatto che nella messa a punto la posizione di marcia in rettilineo delle ruote anteriori può essere regolata solo ad occhio, vengono compensati dalla centralina EDC durante la marcia.
Il sensore angolo sterzo viene alimentato dalla centralina EDC con 5 Volt. La trasmissione dei dati alla centralina avviene tramite 2 linee di segnale.