Rispetto ai modelli precedenti, nella E38 l'autoradio viene offerta di serie. Siccome l'obiettivo di design e di ergonomia era quello di ridurre il numero totale degli indicatori e degli elementi di comando nella console centrale E38, si è realizzata un'autoradio che in fatto di funzioni primarie (volume, tasti stazioni, sintonizzazione, selezione fonte ecc..) viene comandata tramite il display multinformazione. Parallelamente, è possibile controllare il volume e la ricerca tramite il volante multifunzione mentre viene visualizzata un'indicazione nel display di testo della strumentazione.
L'autoradio di serie è equipaggiata, come l'attuale ”BMW BUSINESS RDS”, con alcune funzioni supplementari. Oltre che dai miglioramenti della ricerca di frequenza AUTO-BEST il sistema RDS è stato integrato dall'EON (Enhanced Other Network). L'EON permette di trasferire bollettini sul traffico su tutte le stazioni di una catena (ad es. messaggi sul traffico di BAYERN 3 con impostata BAYERN 2). Inoltre Business è stata arricchita di funzioni come le onde corte o Autostore (permette di memorizzare automaticamente le sei stazioni migliori premendo un solo tasto).
Come l'attuale BMW BUSINESS RDS, anche l'autoradio di serie della E38 offre la possibilità di collegare un CD-Changer e il sistema di antenna diversity. Per l'impianto stereo di serie viene offerto come optional il sistema Aktiv-Hifi già noto dalla E32.
Diversamente da un apparecchio radio domestico, un'autoradio è soggetta a condizioni di ricezione in costante variazione. In un certo punto la ricezione è eccellente, ma a poca distanza può rivelarsi pessima. Un percorso circolare è la miglior soluzione per verificare la ricezione. In tal modo l'antenna nel lunotto viene orientata in tutte le direzioni.
Nel lunotto posteriore sono integrate un'antenna per la gamma AM (modulazione di ampiezza) ed una per la gamma FM (modulazione di frequenza). Il segnale ricevuto viene rinforzato dall'amplificatore delle antenne e giunge direttamente alla radio attraverso una linea ad alta frequenza (linea HF).
Nell'equipaggiamento optionale ”Antenne diversity” sono collegate un'antenna per la gamma AM e tre antenne separate per la gamma FM. Nell'amplificatore diversity i tre segnali FM ricevuti vengono messi ciclicamente in comunicazione con la radio attraverso la linea ad alta frequenza. La radio lancia un segnale di risposta all'antenna ”Diversity”, circa la qualità del segnale di antenna ricevuto (tramite il segnale di frequenza intermedia) L'antenna diversity riconosce e decide quale delle tre antenne presenta al momento la migliore qualità di ricezione e la collega con la radio fino al successivo ciclo di rilevamento. In caso di segnale di frequenza intermedia difettoso viene utilizzata l'antenna (FM1) collocata verticalmente al lunotto posteriore.
Per l'autoradio vengono offerti due sistemi di altoparlanti. Rispetto al sistemi Aktiv-HiFi, nel quale è inserito un amplificatore in posizione intermedia, nell'impianto stereo gli altoparlanti sono collegati direttamente all'autoradio.
Altoparlanti come versione Stereo (stessi pezzi), in più:
Per effetto di un diverso sistema di spine rispetto alla versione stereo, la calotta per i toni alti non viene azionata tramite il separatore di frequenza integrato anteriormente nel box, bensì attivata come tutti gli altoparlanti direttamente dall'amplificatore attivo.