Sostituzione della centralina

Dopo la sostituzione della centralina DSC devono essere eseguiti i lavori sotto indicati nella sequenza prescritta.

1. Codifica

 

2. Compensazione dei sensori DSC

3. Test di fine banda (senza marcia in curva, test dei sensori pressione)

Con il test finale il sensore DSC viene controllato nello stabilimento al termine della linea di montaggio Questo test è valido per ogni centralina DSC nuova e deve quindi anche essere eseguito dopo ogni montaggio di una centralina DSC nuova di fabbrica.

Procedura di test finale:

La procedura varia a seconda del modello della vettura e della generazione delle centraline di comando. In base all'identificazione della centralina DSC mediante il tester DIS occorre osservare la procedura seguente.

Il test finale si è concluso con esito positivo se la spia di controllo DSC e ABS e le spie generali dei freni sono spente.

Difetto nel test finale:

Se il test finale si conclude con esito negativo (le spie di controllo non si spengono), la DSC non funziona e nella memoria difetti è registrato almeno il difetto ”6D Test finale non eseguito” con lo stato ”momentaneo”.

Il test finale deve essere ripetuto. Se il test finale fallisce nuovamente, allora probabilmente c'è un difetto nella zona nel sensore giri ruota e nel sensore accelerazione trasversale. Deve essere eseguita una localizzazione difetti.