Luce a xeno

La luce a xeno III sostituisce alla BMW i tradizionali proiettori con lampadina H1.

A tal fine nella lampadina D2-S viene generato un arco.

Il sistema di luce a xeno, come i proiettori convenzionali, è in versione ridondante, cioè gli inconvenienti o i danni nel settore di un faro non comportano inconvenienti di funzionamento nell'altro faro.

La luce abbagliante continua ad essere generata con fari dotati di lampadine alogene e viene inserita in aggiunta alle luci di marcia.

La luce a xeno III non è autodiagnosticabile.

Attenzione!

In tutti i controlli e le operazioni sulla luce a xeno devono essere osservate le norme di sicurezza e le norme antinfortunistiche. Il sistema di luce a xeno è conduttore di pericolose alte tensioni.

Componenti

Attenzione!

In tutti i controlli ed operazioni sulla luce a xeno si devono osservare le norme di sicurezza e le norme antinfortunistiche. Il sistema di proiettori con luce a xeno è conduttore di pericolose alte tensioni.

Il sistema complessivo luce a xeno III è costituito dai componenti proiettore con lampadina D2-S e dall'apparecchio di commutazione elettronico, necessario per il funzionamento delle lampadine D2-S. L'apparecchioelettrico stesso è costituito da un apparecchio di accensione e da una centralina.

L'apparecchio di accensione serve a generarel'alta tensione necessaria per l'accensionedell'arco nella lampada.