Il sensore della temperatura aria aspirata è integrato nel misuratore della massa d'aria, nei motori M52, M54 e M56 è avvitato nel collettore dell'aria. Per convertire la temperatura in un valore analizzabile elettricamente dalla centralina DME, viene utilizzato un conduttore termico di precisione (resistenza NTC).
Il sensore di temperatura dell'aria aspirata non è utilizzato per correggere il tempo di iniezione, in quanto la temperatura dell'aria viene tenuta automaticamente in considerazione durante la misurazione della massa d'aria. Il segnale del sensore di temperatura dell'aria aspirata è utilizzato, insieme a quello del sensore di temperatura del liquido di raffreddamento del motore, in fase di avviamento. I valori di resistenza dei due sensori forniscono l'informazione esatta per la formazione della durata di iniezione. Ciò evita specificatamente gli inconvenienti della partenza a caldo.
Durante la fase di avviamento la colonna d'aria all'interno del misuratore può essere soggetta ad oscillazioni. Pertanto il valore fornito dal misuratore della massa d'aria non può essere utilizzato per il tempo di iniezione, in quanto impreciso.
Le grandezze fisiche che quindi si utilizzano in fase di avviamento, sino ad un regime massimo liberamente programmabile, sono i valori rilevati dai sensori di temperatura.