Unità di comando monitor di bordo (BMBT)

Generalità

Mentre lo strumento combinato mostra al guidatoresoprattutto tutte le principali condizioni delveicolo, il monitor di bordo è predisposto comeindicatore supplementare per il guidatore ed ipasseggeri. Il sistema di visualizzazione delmonitor di bordo serve a facilitare il compito delguidatore mediante la selezione di importanti indicazioni.Ciò non compromette la sicurezza di marcia, poiché leinformazioni di immagini in movimento (come ad es.le immagini televisive) possono essere osservate soloa veicolo fermo. Per i passeggeri posteriori puòessere collegato un ulteriore monitor per la ricezionedei programmi televisivi.

Nel monitor di bordo possono essere visualizzateinformazioni sul veicolo, la navigazione, la televisione,videoregistratore, testi video, radio, telefono e toni.

L'innovativo display supplementare comprende iseguenti componenti:

Avvertenza

Il monitor di bordo LCD (BM) ed il Modulo Video (VM)costituiscono un unico gruppo funzionale. Per laricerca difetti su questi componenti è disponibile unprogramma di diagnosi autonomo "Modulo Video"!

Funzioni dell'unità di comando monitor di bordo (BMBT)

L'elettronica dell'unità di comando monitor di bordo (BMBT)raccoglie le informazioni tramite gli azionamenti effettuatisui tasti e le manopole e stabilisce il collegamento versoil Bus I.

Durante la marcia i diodi luminosi (LED) possonoessere azionati mediante telegrammi dati del Bus I daltelefono, dalla radio o durante il riscaldamento avettura ferma, dall'elettronica del riscaldamento/climatizzazione.

Le funzioni dell'unità lettore di nastri vengonoazionate dall'unità di comando monitor di bordo (BMBT).Il comando dell'unità lettore di nastri viene attivatomediante comandi Bus I provenienti dalla radio.

La luminosità ambientale viene misurata da un fototransistore insieme con l'informazione del regolatore di luminositàall'interno del veicolo viene regolata la luminosità deidiodi (LED) e la retroilluminazione dei tasti, generando unsegnale per la retroilluminazione del monitor di bordo(segnale PL).

L'unità di comando monitor di bordo genera letensioni d'esercizio per la tastiera e l'unitàmangianastri.

Comandi della unità di comando monitor di bordo (BMBT)

Inserimento:

L'unità di comando monitor di bordo (BMBT) viene inseritanon appena il blocchetto accensione si trova in posizione 1o quando il Bus I è attivo o quando viene premuto il tasto"OROLOGIO" con blocchetto accensione in posizione 0.

Tasto Telefono:

Invio e conclusione di una telefonata.Diodi luminosi corrispondenti:

Tasto OROLOGIO:

Inserimento/disinserimento dell'indicazione dell'orario nelquadro TV. E' possibile richiamare l'orario anche conmonitor di bordo spento. Premendo il tasto più a lungosi può disinserire il riscaldamento/ventilazione a vettura ferma.Il simbolo del ventilatore sopra il tasto si accende in rossoquando è stato programmato il riscaldamento/ventilazione avettura ferma. Il simbolo lampeggia quando il riscaldamentoo ventilazione a vettura ferma è in azione.

Tasto MENU:

Salto nel menu principale sul monitor di bordo LCD.

Manopola monitor di bordo:

Selezione delle funzioni sul monitor di bordo LCD ruotandola manopola. Premendo la manopola viene attivata larelativa funzione.

Tasto Display:

Visualizzazione continua della finestra per radio edorologio nel monitor di bordo LCD.

Regolatore del volume:

Regolazione del volume della radio e dell'unitàlettore di nastri ruotando la manopola. Premendosulla manopola si inserisce e disinserisce la radio.I diodi luminosi della radio sono accesi in colore arancionequando la radio è accesa.

Tasto TONE:

Con il tasto TONE è possibile selezionare le regolazioniper Fader, Balance, Bass e Treble. La regolazione avvienecon l'interruttore di ricerca. Azionando il tasto TONE per2 secondi, le regolazioni del tono vengono impostate sullaposizione intermedia.

Tasto SELECT:

Commutazione dell'interruttore a bilico di ricerca:

Interruttore a bilico di ricerca:

Tasti delle stazioni:

Nella modalità Radio: Selezione di una delle 6 emittenti radio memorizzate

Nella modalità CD: Selezione dei CD 1...6 nel caricatore CD.

Tasto FM/AM:

Commutazione della gamma di ricezione radio tra OUC e Onde Medie

Tasto TP:

Vengono selezionate solo due emittenti di notiziari sul traffico.

Tasto RDS:

Il riconoscimento digitale dell'emittente compare nella finestradella radio.

Tasto Dolby:

Inserimento/disinserimento della funzione Dolby. Azionandopiù volte viene commutato tra Dolby B e Dolby C.

Tasto MODE:

Selezione tra funzionamento radio, lettore di nastri e CD.

Tasto di inversione direzione:

Commutazione della direzione dell'unità nastri.

Tasto EJECT:

Espulsione della cassetta.

Tasti sulla unità di comando monitor di bordo (BMBT)

Premendo un tasto viene inviato un telegramma dati sulBus I. Premendo il tasto più a lungo, dopo un breveperiodo di attesa viene inviato un ulteriore telegramma dati"Tasto ancora premuto". Al rilascio del tasto vieneinviato un telegramma dati "Tasto rilasciato".

Il tasto OROLOGIO è configurato in modo tale cheil suo azionamento inserisce l'unità di comandomonitor di bordo (BMBT).

Azionando il tasto EJECT, oltre all'invio del telegrammadati, la cassetta viene immediatamente espulsa dallaunità di comando monitor di bordo (BMBT).

L'azionamento di più tasti simultaneamente nonprovoca alcuna reazione dell'unità di comando monitordi bordo (BMBT).

Nel funzionamento mangianastri i tasti della radioservono come tasti di comando per l'unità lettore di nastri.Gli azionamenti dei tasti provocano tuttavia sempre gli stessitelegrammi dati. I telegrammi dati vengono inviatidall'unità di comando monitor di bordo (BMBT) alla radio.La radio li valuta ed eventualmente risponde con telegrammidati per il comando dell'unità lettore di nastri.

Tutti i tasti vengono illuminati da dietro.L'illuminazione avviene direttamente con il morsetto 58g.

Pulsanti a manopola sull'unità di comando monitor di bordo (BMBT)

Pulsante a manopola del monitor di bordo:

Selezione delle funzioni sul monitor di bordo LCD ruotandoil pulsante a manopola. Premendo il pulsante vieneattivata la relativa funzione.

Regolatore del volume:

Regolazione del volume della radio e dell'unitàlettore di nastri ruotando il pulsante a manopola. Premendoil pulsante la radio viene inserita e disinserita. I diodidella radio si illuminano in colore arancione quando laradio è accesa.

Diodi luminosi sull'unità di comando monitor di bordo (BMBT)

I diodi luminosi (LED) possono essere comandati adilluminazione continua oppure a illuminazione intermittente.

I diodi luminosi (LED) vengono inseriti mediante telegrammidati del Bus I delle centraline Elettronica StrumentoCombinato (IKE), telefono e radio. Dopo l'inserimentoil diodo interessato resta acceso fino a che non arriva uncorrispondente telegramma dati del Bus I di disinserire ildiodo sull'unità di comando monitor di bordo.

LED Telefono:

LED radio:

Premendo il pulsante del regolatore del volume la radioviene inserita e disinserita. Il diodo della radioè illuminato in colore arancione quando la radio è accesa.

LED per riscaldamento/ventilazione da fermo:

Il simbolo del ventilatore sopra il tasto è illuminatoin rosso quando il riscaldamento/ventilazione da fermoè stato programmato. Il simbolo lampeggia quando ilriscaldamento o la ventilazione da fermo è in funzione.

Unità lettore nastri

L'unità lettore nastri è un componente standard comenegli apparecchi radio con unità mangianastri integrata.

L'unità di comando monitor di bordo (BMBT) ritrasmettei tasti della radio azionati, nonché la condizione dell'unitàlettore di nastri alla radio tramite il segnale del Bus I.La radio decide se le funzioni dell'unità possono essereazionate ed eventualmente invia di nuovo corrispondentitelegrammi dati alla unità di comando monitor di bordo(BMBT). L'unità di comando monitor di bordo (BMBT),a sua volta, innesta l'azione desiderata sull'unità lettorenastri. In caso di variazione, la condizione dell'unitàlettore di nastri viene trasmessa alla radio.

Eccezione: Premendo il tasto EJECT la cassetta vieneimmediatamente espulsa. Inoltre il telegramma datiEJECT viene inviato alla radio.

I segnali del tono dall'unità nastri vengono amplificatisecondo gli standard e inviati alle uscite a bassafrequenza alla radio per una ulteriore amplificazione.I cortocircuiti non distruggono le uscite a bassa frequenza.

Raccordi all'unità di comando monitor di bordo (BMBT)

L'unità di comando monitor di bordo ha un connettore ELOa 12 poli, blu.

All'unità di comando monitor di bordo con unità lettoredi nastri arrivano le linee per l'alimentazione corrente,la linea Bus I e la linea per l'illuminazione tasti.

Una parte del connettore è occupato con linee a bassafrequenza dell'unità lettore nastri, configurate comelinee di trasposizione, non schermate.

Al monitor arriva solo una linea di collegamento perl'inserimento/disinserimento e per il comando dellaluminosità del monitor di bordo LCD (Linea PL).

Inserimento/disinserimento del monitor di bordo LCD

L'unità di comando monitor di bordo accende e spegneil monitor di bordo LCD tramite la linea PL. Il segnale PLserve all'accensione o spegnmento della retroilluminazionedello schermo LCD.