Regolazione della temperatura nella zona posteriore

 

La temperatura viene regolata da una centralina elettronica secondo il principio "reheat". Quando è inserito il condizionatore, l'aria aspirata viene raffreddata secondo un valore costante e quindi riscaldata per portarla alla temperatura impostata dal cliente. I passeggeri posteriori possono impostare sui lati sinistro e destro temperature diverse. Per la regolazione la centralina elettronica si serve di due sensori termici: il sensore dell'abitacolo e quello dell'evaporatore. Inoltre essa riceve dal K bus i valori della temperatura esterna e di quella dell'acqua di raffreddamento.

I componenti responsabili per la regolazione della temperatura sono:

Motorino della presa di ventilazione:

Motorino delle prese d'aria nella zona piedi:

L'impostazione della regolazione progressiva viene rilevata dall'impianto FHK per mezzo di un potenziometro e modifica la temperatura dell'aria emessa dalle bocchette secondo il valore impostato. L'aria emessa dalla griglia di ventilazione sarà ad esempio più fresca di quella che proviene dalla bocchetta nella zona piedi.