Alternatori
Alternatore normale
Alternatore compatto con regolatore multifunzione (MFR)
Alternatore compatto con regolatore multifunzione (MFR) e ritardo di inserimento (Start-Load-Response)
La spia di carica viene comandata diversamente a seconda del tipo di regolatore.
- Regolatore normale
- Regolatore multifunzione:
Il regolatore ha il compito di impostare su un valore costante la tensione raddrizzata dell'alternatore, indipendentemente dalla corrente del generatore e dal regime dell'alternatore.
Nel regolatore multifunzione è integrato un sistema di riconoscimento delle anomalie che determina l'accensione della spia di carica in caso di
Il sistema di riconoscimento delle anomalie è identico a quello del regolatore multifunzione senza Start-Load-Response.
Funzione Start-Load-Response:
La funzione ha lo scopo di abbreviare la fase di avviamento del motore, in particolare a basse temperature ambientali . In questo modo si evita che l'utilizzo dell'intera eccitazione ed erogazione di corrente si ripercuota sul motore come momento frenante. Inizialmente la corrente di carico viene limitata a 20 A. Dopo la limitazione di corrente si raggiunge lentamente la piena potenza.
Attenzione
La comparazione vale soltanto per gli alternatori di tipo normale.
Oscillogramma di un alternatore normale perfettamente funzionante:
I segnali visualizzati sono compresi tra i 9 V ed i 16 V. Il segnale può apparire molto diversificato, a seconda del numero di giri, delle condizioni di carico e della carica della batteria.
Attenzione
La comparazione vale soltanto per gli alternatori di tipo normale.
Oscillogramma di un normale alternatore con guasto ai diodi:
In corrispondenza di picchi e/o cadute di tensione il segnale visualizzato non è più compreso tra 9 V e 16 V. A seconda del tipo di anomalia, i picchi di tensione possono anche superare l'intero campo di misurazione. In questo caso si ha un'interruzione, un cortocircuito a massa o verso il polo positivo.