Spie di segnalazione

 

Aspetti generali: L'illuminazione a tergo di tutti i simboli delle spie di segnalazione e della posizione di marcia di volta in volta inserita, in presenza di cambio automatico, con il programma di guida scelto in proposito, avviene grazie a diodi luminosi.

Spia generale di segnalazione frenatura: La spia di segnalazione può essere inserita dal Modulo Check-Control (CCM), se ad es. il CCM stesso riconosce il livello del liquido dei freni troppo basso. La spia di segnalazione viene anche attivata dopo l'inserimento dell'accensione per il controllo di funzionamento (Pre-Drive-Check) e si spegne quando il regime del motore è inferiore a 400 g/m.

Il riconoscimento dell'usura pasticche freni, in caso di interruzione della linea di collegamento dall'uscita sensore IKE all'ingresso sensore IKE, invia un telegramma Bus I al Checkcontrol. Dopo il ricevimento di questo messaggio, il Checkcontrol invia una corrispondente comunicazione alla IKE che viene visualizzata nel display di testo. Qui la spia generale dei freni non viene inserita.

Spia di segnalazione freno di stazionamento (freno di parcheggio): La spia di segnalazione è inserita da un interruttore al freno di stazionamento (freno di parcheggio). Con il freno di stazionamento rilasciato l'interruttore è aperto.

L'informazione "Freno di parcheggio" è messa a disposizione come telegramma attraverso il bus strumentazione (Bus I ) e il bus carrozzeria (Bus K ).

Spia di controllo delle cinture di sicurezza: La spia di controllo delle cinture di sicurezza è controllata dai dati di codifica. Per i veicoli senza contatto della serratura cintura essa viene inserita per circa 6 secondo dopo il morsetto 15 "INS".

Nei veicoli con contatto serratura della cintura la spia di segnalazione viene attivata a partire dal morsetto 15 "INS" dal Modulo Check-Control (CCM) mediante un corrispondente telegramma Bus I fino a che il contatto della cintura di sicurezza è aperto (la serratura della cintura è scattata).

Spia riserva serbatoio: La spia di segnalazione riserva serbatoio non viene attivata da un contatto di riserva nel trasmettitore di livello pieno. Essa viene commutata in funzione del contenuto del serbatoio rispetto ad un valore di soglia di riserva.

Spie di controllo dei lampeggiatori: Le spie di controllo dei lampeggiatori sono attivate attraverso un corrispondente telegramma Bus I dal Modulo luce (LM) all'Elettronica strumento combinato (IKE).

Spia di controllo dei fari antinebbia: La spia di controllo dei fari antinebbia è attivata attraverso un corrispondente telegramma Bus I dal Modulo luce (LM) all'Elettronica strumento combinato (IKE).

Spia di controllo della luce antinebbia posteriore: La spia di controllo della luce antinebbia posteriore è attivata attraverso un corrispondente telegramma Bus I dal Modulo luce (LM) all'Elettronica strumento combinato (IKE).

Spia di controllo delle luci abbaglianti: La spia di controllo delle luci abbaglianti è attivata attraverso un corrispondente telegramma Bus I dal Modulo luce (LM) all'Elettronica strumento combinato (IKE).

Spia di controllo pressione olio: La spia di segnalazione è attivata dall'interruttore della pressione olio. L'informazione dell'interruttore pressione olio viene letta dall'Elettronica Strumento Combinato (IKE) come stato e viene inviato un corrispondente telegramma Bus I al Modulo Check-Control (CCM). Dopo il ricevimento di questo messaggio, il Checkcontrol invia una corrispondente comunicazione alla IKE che viene visualizzata nel display di testo.

Avvertenza

Tutte le spie di segnalazione non riportate non hanno alcuna correlazione funzionale con l'Elettronica strumento combinato (IKE ). Esse vengono alimentate solo con positivo o negativo dal gruppo indicatore dello strumento combinato.