Indicatore temperatura esterna

 

Il quadro strumenti rileva la temperatura esterna tramite il relativo sensore (resistenza NTC). Il sensore di temperatura esterna è collegato con una propria massa (massa analogica) ed un cavo sensore (positivo analogico) all'elettronica della strumentazione (IKE). La temperatura esterna non compare sul display multinformazione (MID), ma viene visualizzata costantemente sul quadro strumenti. Se durante la marcia la temperatura esterna scende sotto i + 3oC, a seconda della codificazione (gong) si attiva il gong 2 (T2) e il valore visualizzato lampeggia. L'unità di misura (oC/ oF) è definita nei dati di codifica.

Poiché il calore emesso dal motore ed altri elementi ambientali influiscono sull'indicatore della temperatura esterna, la variazione del valore visualizzato avviene con un certo ritardo.

L'informazione ”Temperatura esterna” viene trasmessa dall'elettronica della strumentazione (IKE) sul bus strumentazione (bus I) e sul bus carrozzeria (bus K). L'IKE rileva il sensore di temperatura esterna con blocchetto di avviamento in posizione ”0” a intervalli di minuti. A tal fine la IKE si attiva temporaneamente, mette a disposizione l'informazione e quindi si disinserisce di nuovo.