L'Airbag è un componente del sistema di sicurezza passivo. Vi sono due varianti di centralina:
1. Il "Gruppo di sgancio base" (BAE) viene montato in tutti i veicoli eccetto i modelli USA.
2. Il "Gruppo di sgancio centrale" (ZAE) viene montato solo nei modelli USA.
A causa della diversa legislazione USA relativa all'obbligo di allacciamento delle cinture, il ZAE comprende determinate funzioni che non sono incluse nel BAE.
Per il BAE e ZAE esiste rispettivamente solo una centralina. Le varianti di veicolo, allestimento e nazionali possono essere codificate. Si deve fare attenzione che dopo la sostituzione la centralina venga codificata in funzione del veicolo specifico.
A causa del sistema di sensori integrato nell'apparecchio Airbag che genera segnali proporzionali alla decelerazione del veicolo, vengono eliminati i precedenti sensore frontale sui parafanghi interni.
In generale nell'apparecchio Airbag sono inserite due soglie di sgancio per due differenti valori di decelerazione del veicolo.
La centralina è predisposta per massimo tre collisioni del veicolo. Durante ognuno di questi tre processi di sgancio viene registrato nella centralina un cosiddetto telegramma di crash che memorizza in modo non volatile tutte le informazioni relative all'urto ai fini di una successiva analisi. Dopo la registrazione di tre urti, viene inserito un codice difetti che non è più possibile cancellare, cioè la spia di avvertenza è accesa in permanenza e la centralina deve essere sostituita.
La centralina ZAE tramite la sorveglianza della serratura cintura è in grado di riconoscere un guidatore o un passeggero allacciato. Ciò consente di elevare la soglia di sgancio per gli Airbag con passeggeri allacciati ad un valore di decelerazione del veicolo superiore. La sorveglianza del contatto cintura avviene mediante microinterruttori nelle fruste cintura.
Avvertenza
Nello scollegare il connettore della centralina i singoli circuiti di accensione vengono cortocircuitati mediante cavallottamento nel connettore Inoltre viene collegata a ponte la line per la spia di avvertenza, cioè con il connettore della centralina staccato la spia di avvertenza si accende.
La centralina SBE viene utilizzata per comunicare al sistema Airbag, se nei veicoli con Airbag per il passeggero il sedile del passeggero è occupato o non occupato. Il sistema è costituito da un tappetino del sedile (sensore a lamina) e dalla centralina di riconoscimento occupazione sedile. Questa centralina trasmette la condizione del sedile del passeggero tramite una interfaccia seriale all'apparecchio Airbag. L'analisi dei dati avviene nell'apparecchio Airbag. Lo sgancio selettivo del sistema Airbag, cioè con sedile del passeggero non occupato, impedisce lo sgancio del tendicintura del passeggero e dell'Airbag del passeggero.
Importante!
Le operazioni sul sistema Airbag possono essere effettuate solo con il blocchetto di accensione in posizione 0.