Dopo il segnale di riavvio (morsetto 15) e la prima procedura di avviamento viene definita la durata della fase di riscaldamento del lunotto posteriore, al fine di ottenere un'azione di sbrinamento ottimale.
Durante la fase di sbrinamento non si verifica alcun disinserimento in caso di sottotensione
Terminata la prima fase di sbrinamento, ad ogni successivo azionamento mediante l'apposito tasto il riscaldamento del lunotto posteriore rimane attivo per soli 5 minuti, onde evitare sovraccarichi.
Ai bassi regimi del motore (fino a 1500 g/m), carichi elevati possono portare su livelli negativi lo stato di carica. Pertanto, il relè del lunotto posteriore viene disinserito quando il morsetto 30 scende sotto il valore di 11,4 V. Se in seguito viene rilevata una tensione superiore a 12,2 V, il relè del lunotto posteriore si inserisce nuovamente.