Interfaccia di diagnostica
La centralina DSC3 è dotata di una funzione di autodiagnosi. Tutti gli errori vengono memorizzati in una memoria non volatile e possono essere esportati per localizzare le anomalie.
Le funzioni di diagnostica disponibili sono:
- identificazione della centralina;
- lettura della memoria errori;
- cancellazione della memoria errori;
- lettura dei segnali in ingresso (valori dei sensori, tensione di esercizio, stato delle valvole elettromagnetiche, delle pompe, dei relè, degli interruttori e dei tasti);
- attivazione degli elementi di comando (valvole elettromagnetiche, pompe, spie);
- moduli di test (ciclo di localizzazione delle anomalie gestito da programma);
- funzioni di servizio (codice di prova, ripristino contacicli relè motore sistema ABS, compensazione sensori, spurgo circuito idraulico, controllo finale).
Importante
La centralina DSC3 dispone di una memoria errori non volatile. In caso di riparazione in garanzia stampare il codice di prova e non cancellare la memoria errori.