Il softclose automatico consente di aprire e chiudere lo sportello posteriore mediante un comando elettrico.
L'apertura dello sportello posteriore è possibile soltanto a vettura sbloccata. Inoltre la serratura dello sportello non deve trovarsi nella posizione officina/hotel (=cilindro chiusura orizzontale). La "apertura" viene comandata per mezzo di:
La chiusura dello sportello posteriore avviene premendolo leggermente. Così il chiavistello rotante dello sportello si porta in prechiusura. Il contatto dello sportello segnala al modulo base la chiusura dello sportello. Tramite un relè nel modulo base viene attivato un motorino collegato con il cuneo di chiusura sportello. Il motorino fa girare il cuneo di chiusura verso il basso, per cui lo sportello viene chiuso.
La chiusura elettrica è attiva anche a vettura bloccata.
Il comando per il softclose automatico consiste in un motorino che ruota il cuneo di chiusura dello sportello posteriore. L'attivazione avviene mediante un relè nel modulo base. Il senso di rotazione del motorino è eguale per l'apertura e chiusura.
Nel motorino è inoltre incorporato un micro che rileva la posizione del motorino e quindi del cuneo di chiusura segnalandola al modulo base. Questo interruttore invia massa al modulo base quando il motorino raggiunge la posizione "cuneo di chiusura al punto morto inferiore".
Per l'azionamento d'emergenza in caso d'avaria elettrica del softclose automatico si trova fra il cilindro di chiusura ed il chiavistello rotante dello sportello posteriore un tirante di collegamento. Ruotando la chiave in senso antiorario fin contro l'arresto (circa 90o ) il tirante sblocca ed apre meccanicamente il chiavistello rotante.