Illuminazione interna e disinserimento utenze

 

L'illuminazione interna viene comandata dai seguenti interruttori e sistemi:

Pulsante

Con il pulsante nell'unità centrale anteriore per le luci è possibile disinserire e inserire le luci interne. L'illuminazione viene però comandata automaticamente, indipendentemente da quanto sopra, dal modulo base.

Una luce interna disinserita mediante il pulsante, verrebbe pertanto reinserita all'apertura di una porta.

Quale funzione speciale, la luce interna può essere disinserita in permanenza tenendo premuto il pulsante per più di 3 secondi. Premendo poi nuovamente il pulsante si ritorna al funzionamento automatico.

Condizioni per l'inserimento

Condizioni per il disinserimento

Disinserimento utenze

A vettura parcheggiata possono essere inserite le seguenti luci della vettura:

L'alimentazione tensione (alimentazione B+) per questi utilizzatori avviene attraverso il modulo base.

Perché non si scarichi la batteria della vettura quando le luci sono inserite in continuazione, il modulo base disinserisce l'alimentazione B+ 16 minuti dopo il disinserimento del morsetto R.

Il cavo "disinserzione utenze" arriva anche al relè disinserzione corrente riposo K72. Questo relè comanda i circuiti di carico per:

I sistemi indicati vengono quindi staccati tramite il relè K72 dall'alimentazione al morsetto 30, 16 minuti dopo il disinserimento del morsetto R.

Il reinserimento delle utenze suddette avviene con l'inserimento del morsetto R oppure 15 ovvero se in un ingresso del modulo di base o periferico si verifica un cambio di segnale. Per es: apertura di una porta o del cofano motore, sbloccaggio di una porta.