Centralina ABS/DSC

 

Struttura

La centralina è costituita essenzialmente daiseguenti componenti:

Avvertenza

La centralina ABS/DSC è pronta ad entrare in esercizio apartire dalla posizione 2 del blocchetto di accensione e riceve tensione dal relè principale DME. Dopo il disinserimento dell'accensione la tensione viene mantenuta per circa 5 - 20 secondi (circuito di mantenimento DME).

Sicurezza

La principale caratteristica della centralina ABS/DSC per quanto riguarda la sicurezza consiste nel fatto che i due microcontroller preparano ed elaborano parallelamente i segnali.

Dal momento che i due microcontroller eseguono lo stesso programma, se le grandezze in ingresso sono identiche, devono esserlo anche le grandezze in uscita. In caso contrario, l'anomalia viene rilevata con la conseguente disattivazione dell'intero sistema ABS/DSC. Questo controllo interno degli errori viene eseguito costantemente.

Inoltre, ogni volta che si avvia il veicolo e si supera la velocità di 6 km/h, il sistema aziona per breve tempo le valvole elettromagnetiche e la pompa di ricupero e chiede conferma degli stadi finali. In presenza di un errore il sistema viene disinserito.

La sorveglianza dei sensori di giri e delleloro linee è assicurata da diversi metodi di controllo, tra cui, ad esempio, la sorveglianza del livellodi tensione delle linee dei sensori di giri, ilconfronto delle velocità delle ruote rispetto ad unvalore di riferimento, il controllo statico dello slittamento, ecc., sia a veicolo fermo sia durante la marcia.

Le linee delle valvole elettromagnetiche vengono sorvegliateper verificare, in funzione del loro stato, la presenza di interruzioni e cortocircuito verso il polo positivo o verso massa.

Anche le linee elettriche del motorino della pompa di ricupero vengono tenute sotto controllo sia al momento dell'attivazione sia durante il funzionamento. L'assenza di tensione, trascorso un determinato periodo di tempo dall'azionamento del motorino della pompa, o la presenza di un valore di tensione superiore al valore minimo prescritto, trascorso un determinato periodo di tempo dalla disinserzione del motorino, vengono riconosciute come anomalie e determinano la disinserzione del sistema.

Avvertenza

L'eventuale disinserzione di sicurezza non ha effetti limitanti sul regolare funzionamento dell'impianto freni di servizio e sulla gestione del motore.