Sfiato del serbatoio nei modelli con catalizzatore

 

La tubazione di sfiato del serbatoio carburante è collegata con un filtro a carbone attivo nel quale vengono raccolti i vapori di carburante generati nel serbatoio. Il filtro a carbone attivo è collegato con un'altra linea con l'impianto d'aspirazione. In tale linea è inserita una valvola di sfiato serbatoio, temporizzata dalla centralina motore.

In condizione senza corrente la valvola di sfiato serbatoio è chiusa. In questo modo si evita che i vapori di carburante si accumulino nell'impianto d'aspirazione mentre la vettura è ferma. Quando il motore gira, nell'impianto d'aspirazione esiste una depressione rispetto alla pressione ambiente, che dipende dal carico e dal numero di giri. Appena la centralina motore comanda la valvola di sfiato serbatoio, attraverso il filtro a carbone attivo viene aspirata aria esterna per effetto della depressione esistente nell'impianto d'aspirazione. L'aria esterna trascina il carburante raccolto nel filtro e lo trasporta al motore per la combustione.

Poiché questa miscela supplementare influisce in modo rilevante sulla combustione, il comando elettrico della valvola di sfiato serbatoio deve essere realizzato in funzione del numero di giri e del carico.

Dopo l'avviamento ha inizio la prima fase di lavaggio in cui la valvola sfiato serbatoio viene azionata per una durata di circa 6 minuti. Poi la valvola è chiusa per 100 secondi per eseguire l'adattamento base. Se l'adattamento base si conclude con successo, la successiva fase di lavaggio dura 90 minuti. In caso contrario avviene una ulteriore breve fase di lavaggio (ca. 6 minuti). Per concludere con successo l'adattamento base, il motore deve girare al minimo e a carico parziale.