Volante Multifunzioni (MFL)

Tramite il Volante Multifunzioni (MFL) il guidatore può comandare diverse funzioni del veicolo dal volante. Tali funzioni comprendono:

Il MFL offre al guidatore, oltre ad un maggiore confort anche una maggiore sicurezza: Senza staccare le mani dal volante e distogliere lo sguardo dalla strada, il guidatore può eseguire le funzioni i cui comandi sono integrati nel MFL.

I tempi di reazione ad un azionamento MFL avvengono così rapidamente che non è constatabile alcun ritardo della segnalazione di ritorno.

Il Volante Multifunzioni (MFL) è costituito dai seguenti componenti:

Importante!

La centralina MFL è montata soltanto se con il Volante Multifunzioni (MFL) può essere azionata la radio, il telefono o la ricircolazione aria.

Importante!

La centralina MFL non è montata se dall'unità di comando MFL possono essere azionate solo le funzioni Tempomat. I comandi Tempomat vengono trasmessi dalla unità di comando MFL direttamente al Tempomat. Pertanto questa variante non è diagnosticabile!

Durante l'esercizio la centralina MFL sorveglia i tasti di immissione e la tensione di alimentazione. Inoltre nelle funzioni rilevanti per la sicurezza (ad es. il funzionamento Tempomat) deve essere controllata in permanenza la linea di collegamento tra MFL e la centralina che esegue il comando. In caso di inconvenienti su questi segnali avviene una registrazione nella memoria difetti. La diagnosi avviene tramite il Bus I.

Avvertenza

La centralina MFL è collegata al Bus informazioni (Bus I). Il collegamento diagnosi tra il Service-Tester e la centralina MFL comprende pertanto non soltanto la linea diagnosi, ma anche il Bus I. In caso di inconvenienti di diagnosi si deve controllare la linea diagnosi tra la presa diagnosi e l'Elettronica Strumento Combinato (IKE). Inoltre si deve controllare anche la linea del Bus I (tra la IKE e MFL).

Se è montata l'unità di comando MFL senza centralina MFL, il controllo delle linee di collegamento rilevanti ai fini della sicurezza deve essere eseguito sulle centraline collegate (ad es. funzionamento Tempomat).

Varianti

Sono disponibili le seguenti varianti del Volante Multifunzioni (MFL):

Varianti con centralina MFL:

Variante

Gruppo tasti a sinistra

Gruppo tasti a destra

1

Radio, Telefono

Tempomat, ricircolazione aria

2

Radio, Telefono

Ricircolazione aria

3

Radio, ricircolazione aria

libero

4

Radio

Tempomat, ricircolazione aria

 

Varianti senza centralina MFL:

Variante

Gruppo tasti a sinistra

Gruppo tasti a destra

5

libero

Tempomat

Importante!

Nella variante 5 (solo funzioni Tempomat) non è montata alcuna centralina MFL. I segnali dei tasti per l'azionamento del Tempomat vengono trasmessi dall'unità MFL direttamente al Tempomat. Questa variante pertanto non è diagnosticabile!

Azionamento del Tempomat

Sul lato destro del volante è alloggiato un gruppo di tasti per l'azionamento del Tempomat. Descrizione dei tasti dall'alto verso il basso:

Comandi della radio

Sul lato sinistro del volante è alloggiato un gruppo di tasti per l'azionamento della radio. Descrizione dei tasti dall'alto al basso:

Comandi del telefono

Sul lato sinistro del volante è alloggiato un gruppo di tasti per i comandi del telefono. Descrizione dei tasti dall'alto al basso:

Comandi ricircolazione aria

Il tasto di ricircolazione aria, a seconda delle varianti MFL è alloggiato sul gruppo tasti a destra o a sinistra. La ricircolazione aria viene alternativamente inserita e disinserita.

Memoria difetti

La centralina MFL riconosce i seguenti difetti e li registra nella memoria difetti: