Il Display Multinformazioni (MID ) rappresenta un indicatore integrato e gruppo dicomando per l'impianto audio, il telefono, l'orologioed il computer di bordo. IlMID mostra soltanto le informazioni disponibili eritrasmette i comandi sui tasti agli apparecchidi comunicazione collegati. Calcoli autonominon vengono effettuati dalMID .
SulMID si possono azionare e visualizzare le funzioniprincipali di tali apparecchi. Le funzioni secondarie degli apparecchi di comunicazione collegati possono essere impostate sull'apparecchio stesso. Le funzioni secondarie dell'impianto audio, ad esempio, vengono comandate dal gruppo di comandi della radio, che si trova dietro una mascherina ribaltabile.
Gli apparecchi di comunicazione sono collegati tra loroe con ilMID mediante un bus monofilo seriale, ilBus Informazioni (Bus I ). AlMID possono essere collegati i seguenti partecipanti:
Un azionamento dei tasti viene inviato dalMID attraverso ilBus I al relativo apparecchio di comunicazione. La funzione retrostante deve essere compresa ed attivata dall'apparecchio che viene descritto sulla riga di menu.
In caso di richiesta di un apparecchio di comunicazionealMID l'apparecchio di comunicazione invia un messaggio alMID . IlMID trasforma il testo ricevuto in una forma leggibilee quindi visualizza l'informazione. I messaggi nonanalizzabili vengono ignorati.
Avvertenza
La centralina MID è collegata al Bus I.Un collegamento diagnosi tra il Tester Assistenza e la centralina MID pertanto comprende non solo la linea diagnosi, ma anche la linea del Bus I. Nei disturbi di diagnosi si deve controllare la linea diagnosi tra la presa diagnosi e l'Elettronica Strumento Combinato (IKE).Inoltre si deve controllare anche la linea del Bus I tra la IKE e MID.
Il gruppo di comandi delMID è costituito da un display principale per leindicazioni delle funzioni e da un display dimenu per la denominazione dei tasti, nonchédai relativi tasti.
Tramite tasti di selezione con denominazione fissa sulMID viene selezionato l'apparecchio di comunicazione chesi desidera azionare. L'apparecchio in questione inviale sue informazioni di visualizzazione alMID .
Il volume per la radio e l'impianto viva vocedel telefono vengono regolati con un regolatoredi volume sulMID .
Premendo il regolatore di volume si effettual'accensione e lo spegnimento delMID .
Sopra il regolatore di volume è alloggiato l'interruttore a bilico di ricerca. Questo serve ad eseguire i seguenti comandi:
Il MID viene montato in diverse varianti:
Le funzioni di test richiamabili nel computer di bordo (BC ) nelle precedenti Serie per il collaudo, e la verificadella codificazione e la individuazione rapida deidifetti non sono richiamabili sulMID .
In caso di necessità queste funzioni di testdevono essere richiamate azionando il tasto delCheck-Control ed il tasto di azzeramento delcontachilometri parziale sull'Elettronica StrumentoCombinato (IKE ). Le funzioni ivi disponibili corrispondono essenzialmente alla configurazione finora nota.
Per un semplice controllo del sistema in officinae nei lavori di riparazione "sul posto", ilMID dispone di un test di funzionamento incorporato.
Per la durata del test il display delle indicazioni è inibito a tutti gli apparecchi di comunicazione collegati. Il menu del test utilizzato durantela prova di funzionamento viene generato dalMID stesso ed i test vengono eseguiti dalMID senza partecipazione di apparecchi esterni.Il test può essere eseguito anche senzaBus I collegato.
Richiamo del test di funzionamento:
Con il richiamo del test di funzionamento delMID sul display principale vengono visualizzati illivello Hardware ("HW X.X"), il livello Software("SW X.X") nonché la versione delMID ("V X").
Nel menu del test sono selezionabili i seguenti test:
Termine del test di funzionamento:
Il test termina commutando il blocchetto di accensione dalla posizione 1 alla posizione 0, oppure dopo un tempo di 5 s dopo l'azionamento dell'ultimo tasto.
IlMID chiede ad intervalli regolari di 10 sagli apparecchi di comunicazione collegatiAUDIO ,TELEFONO eIKE la condizione dell'apparecchio. Se per 2 richiestenon arriva una risposta valida, l'apparecchio inquestione viene inibito nelMID , cioè nel display le indicazioni relative all'apparecchio di comunicazione vengono cancellate ed il relativo tasto di selezione viene inibito.In questo caso ilMID registra l'apparecchio in questione nella sua memoriadifetti come difettoso.
Le interrogazioni sulla condizione dell'apparecchio di comunicazione difettoso proseguono per dare a questo la possibilità di comunicare di nuovo.
Un ripristino dell'esercizio normale e quindi un annullamento del blocco di partecipazione, avviene solo dopo due richieste con esito positivo. La registrazione nella memoria difetti viene quindi modificata in "momentaneamente non presente".
Possibili registrazioni nella memoria difetti:
Codice difetti |
Difetto |
---|---|
1 |
Nessuna segnalazione di ritorno valida dallaElettronica Strumento Combinato (IKE ) |
2 |
Nessuna segnalazione di ritorno valida dalla radio (AUDIO ) |
3 |
Nessuna segnalazione di ritorno valida dal telefono(TELEFONO ) |