Alternatore
Alternatore
Alternatore compatto con regolatore multifunzione (MFR)
- L'alternatore con regolatore multifunzione è provvisto di un solo bullone per il collegamento B+ (morsetto 30). Il collegamento D+ (morsetto 61 E) si trova nel connettore nero (a seconda della versione può essere a 2 o 3 poli) dell'alternatore. Questo connettore comprende anche il collegamento del morsetto 15 per la tensione di alimentazione. In alcuni modelli, invece, il carico dell'alternatore viene segnalato alla gestione motore.
Alternatore compatto con regolatore multifunzione (MFR) e ritardo di inserimento (Start-Load-Response)
- L'alternatore con regolatore MFR e inserimento ritardato non si differenzia dall'alternatore a inserimento non ritardato, se non per il diverso ritardo della corrente nominale durante la fase di avviamento.
Funzione Start-Load-Response:
- La funzione ha lo scopo di abbreviare la fase di avviamento del motore, in particolare a basse temperature ambientali. In questo modo si evita che l'utilizzo dell'intera eccitazione ed erogazione di corrente si ripercuota sul motore come momento frenante. Nei primi secondi la corrente di carico è limitata a 0 A, per poi raggiungere nei secondi successivi la potenza totale aumentando di 10 A al secondo.
Regolatore multifunzione:
- La spia di carica viene comandata dal regolatore multifunzione tramite un commutatore elettronico integrato nel regolatore stesso. Il regolatore misura internamente la differenza di tensione del morsetto 30 e del morsetto 15 e in caso di difetto commuta il morsetto 61 E sulla massa. La spia di carica si accende.
Riconoscimento difetti nel regolatore multifunzione con/senza ritardo di avviamento:
- guasto della trasmissione cinghia (Ualternatore = Umorsetto 15 / nessun segnale di fase)
- nessuna carica causa anomalia (Ualternatore = Umorsetto 15)
- interruzione dell'eccitazione
- sovratensione a causa di uno stadio finale conduttore difettoso del regolatore (Ualternatore > Uprescritta)
- interruzione della linea di carica (Ualternatore - Umorsetto 15
>= 3 V +/- 0,5 V)