La strumentazione può rilevare il regime, che dipende dalla variante di codifica del motore, direttamente tramite il segnale di regime (td) oppure ricevere l'informazione regime dal bus CAN tramite la centralina motore e visualizzarla.
La strumentazione utilizza il segnale di regime della centralina motore (td per il motore a scoppio) per il rilevamento del numero di giri. L'adattamento ai diversi motori avviene tramite i dati di codifica memorizzati.
Lo strumento di regime viene pilotato a partire dal morsetto 15 "ON" dalla plancia strumenti con segnale di regime corrispondente. Questa informazione sul regime viene fornita anche ai sistemi bus collegati mediante telegramma.