Sistema monitor di bordo

Per i componenti del sistema monitor di bordo esistono tre programmi di diagnosi:

Sistema monitor di bordo

Sul monitor di bordo si possono visualizzare informazioni su computer di bordo, navigazione GPS, televisore, videoregistratore, televideo, radio, telefono, impianto di riscaldamento e ventilazione supplementare e suono.

Il sistema del monitor di bordo consiste delle seguenti componenti principali:

I singoli componenti sono collegati come segue:

Comandi monitor di bordo (BMBT)

Funzione

Il comando del monitor di bordo avviene mediante la tastiera che permette di attivare le varie funzioni. I comandi dei tasti vengono trasmessi alle relative centraline attraverso il bus I.

Anche le funzioni dell'autoradio e del telefono vengono attivate attraverso l'unità di comando del monitor di bordo.

Nell'unità di comando del monitor di bordo è integrato il riproduttore audiocassette che viene attivato dall'autoradio.

Un'unica linea di connessione al monitor LCD regola l'accensione, lo spegnimento e la luminosità del monitor di bordo a cristalli liquidi (cavo PL).

I diodi luminosi (LED) vengono attivati dai messaggi del bus I provenienti dalle rispettive centraline (telefono, autoradio, riscaldamento supplementare).

L'unità di comando monitor di bordo accende e spegne il monitor di bordo LCD tramite la linea PL. Il segnale PL serve per regolare la retroilluminazione dello schermo a cristalli liquidi.

Componenti

L'unità di comando del monitor di bordo consiste di:

Modulo Video e monitor LCD

Funzione

Il Modulo Video consiste in una centralina indipendente che produce le immagini per il monitor LCD, ricevendo ed elaborando informazioni provenienti da varie altre centraline. Il Modulo Video trasmette le immagini mediante cavi rosso-verde-blu al monitor LCD, il quale le visualizza.

Componenti

Il Modulo Video comprende

Avvertenza

Sono previste ulteriori possibilità di connessione per un altro monitor TV e un normale videoregistratore. Il comando del modulo video avviene attraverso la rete del bus I.

Avvertenza

Con una tensione < 8V o a temperature > 65o, il monitor di bordo si spegne. La retroilluminazione è comandata dalla tastiera del monitor di bordo attraverso la linea PL.

Sistema di navigazione

Funzione

Il sistema di navigazione è un equipaggiamento speciale abbinabile al monitor di bordo. Il guidatore può visualizzare sul monitor di bordo varie carte stradali su scala diversa. Inoltre è possibile inserire una destinazione, in base alla quale il computer di navigazione calcola il percorso consigliato da seguire. Su richiesta, questo percorso può essere visualizzato sulla carta stradale.

Durante la marcia, il calcolatore fornisce indicazioni ottiche, a seconda della posizione attuale del veicolo, sotto forma di frecce e segnali acustici che corrispondono al percorso proposto, come ad esempio il segnale di svoltare con l'indicazione della distanza fino al prossimo incrocio, oppure l'avviso di cambiare tempestivamente corsia. Se il guidatore non segue questi suggerimenti, il computer di navigazione propone un percorso alternativo.

Il computer di navigazione situato nella parte sinistra del bagagliaio è equipaggiato con un lettore in cui va inserito il CD contenente le carte stradali.

L'azionamento avviene tramite il dispositivo di comando del monitor di bordo, la pianificazione dei percorsi proviene dal computer di navigazione, le indicazioni acustiche ed ottiche sono prodotte dal Modulo Video.

Un ricevitore per satelliti GPS (GPS = Global Positioning System) fornisce i dati sulla posizione attuale.

Inoltre il computer di navigazione riceve da una sonda a campo magnetico le informazioni relative alla direzione di marcia, dalla centralina ABS il percorso effettuato fino a quel momento e dal Modulo Luci o dal faro della retromarcia il segnale di inserimento della retromarcia.

Il sistema funziona soltanto quando è inserito il CD con le carte stradali e nelle zone corrispondenti alle carte memorizzate sul CD.

Avvertenza

In generale bisogna fare attenzione che nessun oggetto metallico (ad es. anche ombrelli) sia collocato nel settore della cappelliera, in quanto tali oggetti possono compromettere il funzionamento del sistema.

Componenti

Il sistema di navigazione si compone delle seguenti parti, o elabora i seguenti segnali:

Avvertenza

All'inizio della ricerca difetti bisogna selezionare la pagina di identificazione al Punto 1 "Avvio nuova diagnosi ". Per i sintomi di difetti collegati con gli errori di posizionamento, nella maggior parte dei casi è necessario effettuare un test dei sensori mediante una prova su strada (per l'esatta descrizione e i presupposti vedi anche prova di calibratura su strada). Ciò viene visualizzato sul DIS dopo immissione riuscita dei sintomi di errore. Per il test dei sensori il veicolo viene scollegato dal DIS. Dopo l'esecuzione del test dei sensori viene effettuata la ricerca difetti guidata secondo la pagina di identificazione selezionando il comando 2 "Test sensori eseguito, continuare diagnosi".