Localizzazione dei difetti con il sistema di navigazione 2

Le destinazioni dei pin, le funzioni, ecc. si riferiscono alle vetture della serie E38 ed E39 con sistema di navigazione 2 (dall'interruzione di produzione '97).

Introduzione

Il sistema di navigazione è un sistema dinamico le cui funzioni si rivelano principalmente durante la marcia.

Per il sistema di navigazione 2 sono stati realizzati sul monitor di bordo due display che consentono di controllare il sistema anche durante la marcia.

Per permettere un uso ottimale di queste funzioni, le presenti istruzioni per le prove sono strutturate come segue:

Importante

In sede di installazione o sostituzione del calcolatore di navigazione devono essere rispettate le avvertenze per il montaggio (ultimo capitolo di questo manuale).

Si raccomanda di stampare questo documento e di tenerlo a disposizione durante la localizzazione dei difetti.

Sintomi di anomalia

Sintomo di anomalia

Prova da eseguire

Nessuna ricezione GPS

GPS

Posizionamento errato

GPS, giroscopio

Il sistema non reagisce ai cambi di direzione

Giroscopio

Indicazioni di distanza errate nelle istruzioni di svolta

Sensore di velocità ruota

Errata visualizzazione (colori, ecc.) della navigazione e del menù di selezione sul monitor di bordo

Cavi del segnale rosso-verde-blu

Geometria video errata: ad es. immagine video sul monitor troppo larga o troppo piatta

Cavi del segnale rosso-verde-blu

Colori errati, immagine video bianca

Cavi del segnale rosso-verde-blu

Mancanza dell'audio in modalità navigazione

Cavi per bassa frequenza

La navigazione non viene visualizzata nel menù di selezione

Selezione

Nessun menù di selezione

Cavi del segnale rosso-verde-blu

 

 

Funzioni utilizzate

Un utile supporto per la localizzazione dei difetti è costituito dal test dei sensori visualizzato sul monitor di bordo.

Per accedere al test dei sensori procedere come segue:

Subito dopo sul monitor di bordo compare la seguente videata:

P650001

Significato dei dati visualizzati (per i valori nominali vedere la tabella del ”Test funzionale” riportata nel capitolo seguente)

1

Sensore ruota

Numero di impulsi al minuto del sensore di velocità ruota

2

Satelliti GPS

Numero di satelliti al momento ricevuti dal GPS

3

Stato del GPS

Per i dati visualizzati ed i rimedi vedere il test: GPS

4

Giroscopio

Freccia di direzione; tensione fornita dal giroscopio in mV

5

Direzione di marcia

Indietro/avanti

 

 

 

Test funzionale

Procedimento

Valori nominali durante la marcia in cerchio all'aperto:

Visualizzazione

Valore nominale

se non in ordine: effettuare la seguente prova

1

durante la marcia (da ca. 5 km/h): > 0

Sensore di velocità ruota

2

con visuale libera verso l'alto: > 3

GPS

3

Posizione nota, ricerca del contatto satellite/contatto satellite/posizione nota

GPS

4

a vettura ferma / durante la marcia in linea retta: 2500 mV +/- 400 mV; in sterzata: al di fuori del campo sopra citato

Giroscopio

 

In sterzata la freccia di direzione si allontana sensibilmente dalla posizione zero

Giroscopio

5

Lo stato di retromarcia viene riconosciuto correttamente

Retromarcia

 

 

 

 

Test: Sensore di velocità ruota

Sintomo di anomalia:

Indicazioni di distanza errate nelle istruzioni di svolta

Premessa

Nessun difetto del sensore di velocità ruota memorizzato nei sistemi ABS/ASC/DSC (la spia è spenta)

Procedimento

1ª prova

Selezionare il test dei sensori sul monitor di bordo e procedere con la vettura ad una velocità > 5 km/h.

Durante la marcia il valore visualizzato per gli impulsi del sensore di velocità ruota è > 0?

Se il valore è > 0, il risultato del test del sensore di velocità ruota si considera positivo.

Se il valore è = 0:

2ª prova: misurazione con l'oscilloscopio dei segnali del sensore di velocità ruota

Test: antenna e ricevitore GPS

Premessa

L'antenna GPS non deve essere coperta.

Procedimento

Leggere sul monitor di bordo lo stato del GPS visualizzato con il test dei sensori (riga 3).

Visualizzazione: anomalia GPS

Causa: nessuna comunicazione tra il calcolatore di navigazione ed il ricevitore GPS.

Localizzazione dei difetti:

Visualizzazione: anomalia in ricezione

Causa: la comunicazione tra il calcolatore di navigazione ed il ricevitore GPS è a posto, ma dai satelliti non arriva alcuna informazione.

Localizzazione dei difetti:

Visualizzazione: nessun almanacco

Localizzazione dei difetti:

Visualizzazione: ricerca dei satelliti

Causa: il contatto con i satelliti è interrotto. Il problema si verifica sempre quando l'area di contatto visivo verso il cielo risulta limitata, ad es. in uno spazio chiuso, all'interno di una galleria o in zone d'ombra provocate da edifici alti o da alberi.

Se il messaggio ”Ricerca dei satelliti” compare soltanto nelle condizioni di cui sopra, il sistema funziona regolarmente.

Se il messaggio ”Ricerca dei satelliti” viene visualizzato anche quando la vettura si trova all'aperto senza alcun ostacolo che limiti il campo visivo verso l'alto ed il morsetto R è rimasto inserito per più di 3 min, procedere come segue:

Visualizzazione: contatto satellite

Il sistema GPS funziona regolarmente.

Visualizzazione: posizione nota

Il sistema GPS funziona regolarmente.

 

Test: Retromarcia

Procedimento

1ª prova:

Inserire alternativamente la retromarcia e la marcia avanti. Lo stato viene visualizzato correttamente sul monitor di bordo (test dei sensori)?

Se lo stato viene visualizzato correttamente: la retromarcia viene riconosciuta correttamente. Il sottosistema funziona regolarmente.

Se lo stato NON viene visualizzato correttamente:

2ª prova: ingresso del calcolatore di navigazione

Test: Giroscopio

Procedimento

Selezionare il test dei sensori e valutare a vettura ferma la visualizzazione 1: il valore di tensione è inferiore a 2500 mV +/- 400 mV?

Se il valore rilevato non è corretto: sostituire il calcolatore di navigazione. Osservare le avvertenze per la sostituzione del calcolatore di navigazione.

Se il valore è corretto:

Se quanto visualizzato rientra nei valori nominali: il sistema funziona regolarmente.

Se quanto visualizzato NON rientra nei valori nominali: sostituire il calcolatore di navigazione attenendosi alle avvertenze per il montaggio (ultimo capitolo di questo manuale).

Test: audio, bassa frequenza

Sistema monitor di bordo con modulo video

Per il controllo dei cavi per bassa frequenza devono essere eseguiti i test del programma di diagnostica previsti per il modulo video: ”Audio”

Sistema senza modulo video

1ª prova: in modalità radio/cassette l'audio funziona regolarmente?

Audio difettoso in modalità radio/cassette: continuare la localizzazione dei difetti nella radio.

Audio regolare in modalità radio/cassette:

2ª prova:

Test: immagine, segnale rosso-verde-blu

Sistema monitor di bordo con modulo video

Per il controllo dei cavi del segnale rosso-verde-blu devono essere eseguiti i test del programma di diagnostica previsti per il modulo video: ”Cavi segnale rosso-verde-blu calcolatore di navigazione - modulo video”, ”Immagine”

Sistema monitor di bordo senza modulo video

Sintomi: errori di visualizzazione del menù di selezione E della navigazione; nessuna visualizzazione del menù, colori errati, geometria dell'immagine difettosa.

Istruzioni:

Se i valori rilevati rientrano nel campo ammesso:

Valutazione dei risultati

Se anche soltanto su uno dei 3 cavi:

U = 0 V:sostituire il calcolatore di navigazione;

U >= 1,4 V:sostituire il monitor di bordo.

Se su tutti e 3 i cavi:

1,0 V > U >= 0,2 V:eseguire la 3ª prova di seguito descritta.

3ª prova

Valutazione dei risultati

Tutti e 3 i cavi con U > 100 mV: in presenza di uno dei sintomi sopra citati, sostituire il monitor di bordo.

Almeno 1 cavo con U < 100 mV:sostituire il calcolatore di navigazione;

 

Test: selezione della navigazione GPS nel menù

Sistema monitor di bordo senza modulo video

Navigazione GPS in nero nel menù di selezione

Disinserire l'accensione, chiudere tutte le porte ed i cofani, lasciare trascorrere ca. 2 min; subito dopo la navigazione deve essere visualizzata in bianco nel menù di selezione e deve poter essere selezionata.

Sistema monitor di bordo con modulo video

Navigazione GPS non presente nel menù di selezione

Se sul sistema monitor di bordo con modulo video l'opzione ”Navigazione GPS” non viene visualizzata nel menù di selezione: provare a selezionare la navigazione tramite la diagnostica. Se ciò non risulta possibile, ripristinare la diagnostica seguendo le istruzioni del sistema DIS.

Navigazione GPS in nero nel menù di selezione

Disinserire l'accensione, chiudere tutte le porte ed i cofani, lasciare trascorrere ca. 2 min; subito dopo la navigazione deve essere di nuovo visualizzata in bianco nel menù e deve poter essere selezionata.

Avvertenze per la sostituzione del computer di navigazione

 

Installazione

Per l'installazione del computer di navigazione procedere come segue:

Durante il tempo di attesa la vettura non deve essere spostata né subire urti di alcun tipo!

 

Motivo:

Ogni volta che si riavvia il computer di navigazione, quest'ultimo tara di nuovo il proprio giroscopio (sensore inerziale). Quest'ultimo è sensibile agli spostamenti. Di conseguenza la prima taratura, avente luogo durante l'inserimento del computer nel suo supporto, ha come risultato valori errati.

Per tale motivo è necessario richiedere al computer di navigazione di ripetere la taratura del giroscopio prima di mettere in marcia la vettura. Tale operazione ha luogo con il reset dell'I/K bus sopra descritto.

Codifica

Dopo la sostituzione, il computer di navigazione deve essere codificato con ”Codifica ZCS”.

Prova su strada

Dopo la sostituzione del computer di navigazione non è più necessario compiere con la vettura il lungo percorso di taratura su strada richiesto dal sistema di navigazione di 1ª generazione, ma è sufficiente una prova su strada di circa 15 min.

Ai fini della prova vanno rispettati i seguenti punti:

Motivo:

Il sistema deve eseguire la taratura automatica delle ruote. Se la ricezione GPS non è disturbata, l'operazione dura circa 15 min.