Avvertenze per la sostituzione della centralina DDE 2.2 e della pompa iniezione del distributore

In caso di sostituzione della centralina DDE o della pompa d'iniezione del distributore è necessario attenersi alle istruzioni di seguito riportate.

Generalità

Accertarsi che l'anomalia sia effettivamente dovuta al guasto della centralina o della pompa d'iniezione.

La sostituzione di componenti che non sono effettivamente la causa del reclamo aumenta inutilmente i costi degli interventi in garanzia e può inoltre rendere insoddisfatto il cliente.

Prima di sostituire la centralina o la pompa d'iniezione esaminare tutti gli errori memorizzati. Inoltre, esportare ed analizzare gli errori registrati nella memoria errori della centralina del cambio e in quella del sistema ASC.

Sostituire il componente soltanto se a video viene fornita tale istruzione o nel caso in cui l'anomalia si ripresenti anche dopo aver eseguito un'accurata ricerca del difetto ed avere cancellato la memoria errori.

Prima di sostituire il componente richiedere la stampa del codice di prova ed allegarlo alla richiesta di riparazione in garanzia.

Sostituzione della centralina DDE

 

Per la sostituzione della centralina procedere come segue:

Il trasferimento alla nuova centralina dei valori di compensazione e di correzione non è possibile se la vecchia centralina non consente più di effettuare un collegamento di diagnostica.

In questo caso i valori di compensazione e di correzione possono essere modificati con l'opzione "Funzioni di servizio" del programma di diagnostica.

Sostituzione della pompa d'iniezione del distributore

Prima di sostituire la pompa d'iniezione occorre portare il blocchetto di accensione in posizione 0.

Eseguire le operazioni di smontaggio e montaggio secondo quanto indicato nelle Istruzioni per la riparazione.

Dopo aver installato la pompa nuova ripristinare con il programma di diagnostica i valori di "Accoppiamento motore/centralina" (Funzioni di servizio).