L'unità idraulica è costituita dalle valvole elettromagnetiche,da una camera di accumulo per ciascuno dei circuiti frenanti e da una pompa di ricupero a due circuiti.
Le valvole elettromagnetiche sono azionate dalla centralinaABS/DSC. A seconda del tipo di commutazione effettuato, esse collegano i cilindretti dei freni con il corrispondente circuito della pompa idraulica o della pompa di ricupero oppure li escludono da entrambi .
Per ognuno dei quattro circuiti di regolazionesono necessarie due valvole elettromagnetiche: una valvoladi ammissione ed una valvola di scarico. Per la regolazione DSC sono necessarie una valvoladi ammissione supplementare ed una valvola dicommutazione. La valvola di ammissioneconsente all'elemento autoadescante della pompa di ricupero di ripristinare la pressione. La valvola di commutazione impedisce che durante i cicli di regolazione il liquido dei freni rifluisca nel serbatoio di riserva.
Le valvole elettromagnetiche ricevono tensione dal relè delle valvole, attivato dalla centralina ABS/DSC quando si porta il blocchetto di accensione in posizione 2.
Essa ricupera dai serbatoi di accumulo il liquido dei freni fuoriuscito dai cilindretti dei freni al diminuire della pressione e lo fa rifluire nel circuito della pompa idraulica. La pompa di ricupero riceve tensione dal relè del motore, attivato dalla centralina ABS/DSC quando si porta il blocchetto di accensione in posizione 2.
I serbatoi dell'unità idraulica raccolgono temporaneamente il liquido dei freni che defluisce improvvisamente al diminuire della pressione.