La misurazione del contenuto del serbatoio avviene con due indicatori a leva collegati alla plancia strumenti, separatamente l'uno dall'altro. Ciascun indicatore a leva è collegato con una massa propria (massa analogica) ed una linea del sensore (Positivo analogico) alla plancia strumenti. Il diverso accertamento del livello di riempimento per ciascuna metà del serbatoio viene adeguato tramite i dati di codifica. L'indicazione è effettuata in percentuale dal contenuto totale delle due metà del serbatoio.
Per l'indicazione della spia di segnalazione riserva carburante esiste un contatto di riserva nel sensore di livello riempimento. La spia di riserva si accende in funzione del contenuto del serbatoio rispetto ad un valore di soglia della riserva. Il contenuto del serbatoio viene messo a disposizione in forma di telegramma sul Bus CAN come informazione per il comando motore . Come controllo funzioni, all'inserimento del morsetto 15 (controllo Predrive) viene accesa la spia di segnalazione riserva carburante.
Se la plancia strumenti rileva un difetto nel circuito di corrente di uno o due sensori di leva, l'indicatore di livello carburante viene azionato con l'aiuto del segnale di consumo. Se la vettura viene arrestata e reinserita l'accensione, l'indicatore è posto su "vuoto" e la spia di segnalazione riserva carburante si accende se nel circuito corrente di uno o due sensori di leva viene rilevato nuovamente un difetto.