Indicatore temperatura liquido refrigerante

La plancia strumenti riceve l'attuale temperatura refrigerante tramite il Bus CAN della centralina motore. L'informazione "temperatura liquido refrigerante" viene poi trasmessa al bus carrozzeria (Bus K ).

L'informazione "temperatura liquido refrigerante" viene valutata dalla plancia strumenti e visualizzata sull'indicatore di temperatura liquido refrigerante. L'indicatore viene azionato in modo che risultino tre campi di indicazione (freddo, esatto, troppo caldo). Se la lancetta raggiunge il limite del campo di segnalazione rosso viene azionata al centro del campo di segnalazione rosso.

Dato che il motore dopo l'arresto riscalda ancora per un po' di tempo il refrigerante, un "filtro di post-riscaldamento" nel software della plancia strumenti impedisce che, a motore fermo, l'indicatore salga. Ciò fa sì che, riavviando il motore, venga rilevata una temperatura superiore a "motore spento" e che a "motore spento" venga visualizzato il valore indicato. Dopo 20 secondi e a motore acceso viene indicato il valore effettivo.

La spia di segnalazione sovratemperatura refrigerante viene azionata dalla centralina motore tramite BUS CAN indipendentemente dalla posizione della lancetta dell'indicatore temperatura refrigerante. Anche la "fase di post-riscaldamento" per la spia di segnalazione sovratemperatura refrigerante viene controllata dalla centralina motore.