Indicatore temperatura esterna

 

Sensore temperatura esterna (dipende dalla codifica) La plancia strumenti rileva, tramite il sensore temperatura esterna (resistenza NTC), l'attuale temperatura esterna. Il sensore di temperatura esterna è collegato con una propria massa (massa analogica) ed un cavo del sensore (positivo analogico) al quadro strumenti. La temperatura esterna viene visualizzata solo se è montato un interruttore piantone sterzo con tasto funzione computer di bordo.

L'informazione ”Temperatura esterna” viene trasmessa dalla strumentazione sul bus carrozzeria (bus K). La strumentazione rileva il sensore di temperatura esterna con blocchetto di avviamento in posizione ”0” a intervalli di minuti. A tale scopo il quadro strumenti si attiva temporaneamente, mette a disposizione l'informazione e quindi si disinserisce di nuovo.

Avviso temperatura esterna (dipende dalla codifica) Se la temperatura esterna durante la marcia scende sotto + 3 o C, a seconda della codifica viene attivato un segnale di avviso (gong o sensore acustico) e l'indicatore passa dall'indicazione momentanea a quella della temperatura esterna, mentre il valore indicato lampeggia per 8 secondi. Se, a segnalazione di temperatura esterna attiva, l'indicatore della temperatura esterna viene successivamente riattivato con il tasto funzione sull'interruttore del piantone sterzo, l'indicatore lampeggia nuovamente ma senza segnalazione acustica. Se, durante la marcia, la temperatura esterna supera i + 3 o C, l'indicatore di temperatura esterna viene attivato senza lampeggiare. Una segnalazione di temperatura esterna diventa attiva solo dopo aver superato + 6 o C e di nuovo al di sotto di + 3 o C.

Indicatore temperatura esterna (dipende dalla codifica) L'unità di indicazione (o C/oF) viene stabilita nei dati di codifica. Esiste però la possibilità, premendo il tasto destro nella plancia strumenti mentre viene visualizzata la temperatura esterna, di commutare l'unità di indicazione da o C a o F e da o F a o C. L'indicazione dell'unità impostata permane fino a quando il quadro strumenti riceve tensione e fino al successivo reset.

L'intervallo va da 40oC fino a +50oC. Al fine di impedire una visualizzazione errata della temperatura esterna a causa dell'influsso del calore del motore e di altre condizioni ambientali, l'indicazione della temperatura esterna in aumento viene attenuata. Una temperatura esterna in diminuzione non viene attenuata.

L'informazione ”Temperatura esterna” viene trasmessa dalla strumentazione sul bus carrozzeria (bus K). La strumentazione rileva il sensore di temperatura esterna con blocchetto di avviamento in posizione ”0” a intervalli di minuti. A tale scopo il quadro strumenti si attiva temporaneamente, mette a disposizione l'informazione e quindi si disinserisce di nuovo.