BMW Assist

Attualmente disponibile soltanto per la Germania (rete D1 e D2)

Servizi telematici

I seguenti servizi telematici vengono forniti sulla base dello standard GATS (Global Automotive Telematics Standard)

Requisiti

Prima inizializzazione

Sotto l'opzione Impostazioni c'è un sottomenu BMW Assist. Questo menu, però, è disponibile soltanto quando il telefono e il sistema di navigazione sono abilitati per il collegamento telematico.

Perché il pulsante “BMW ASSIST” nel menù principale sia abilitato, è necessaria una prima inizializzazione.

Premendo il pulsante Inizializzazione inizia la prima inizializzazione. Con la scheda D1 o D2 viene instaurato un collegamento con la Centrale Service (fornitore del servizio). Durante la procedura sullo schermo vengono visualizzati i relativi messaggi di stato. Non spegnere la vettura (ferma), la procedura può durare fino a 15 minuti.

Il pulsante Inizializzazione è selezionabile soltanto se sono presenti GSM e ricezione GPS.

Se la prima inizializzazione è andata a buon fine, viene visualizzato lo stato (sullo schermo) con indicati i servizi richiesti e il profilo della vettura (colore/targa, se immessi precedentemente dal concessionario). L'opzione del sottomenu Inizializzazione diventa Aggiornamento e nel menu principale compare l'opzione BMW ASSIST

La voce di menu BMW Assist non è selezionabile (è nera), quando il telefono non è abilitato.

Possibilità di errore:

Selezionando l'opzione BMW Assist si arriva nel relativo sottomenu che presenta tutti i servizi disponibili e un pulsante di stato.

Chiamata d'emergenza

Selezionando l'opzione Chiamata d'emergenza viene effettuata una chiamata d'emergenza, cioè viene instaurato un collegamento vocale con il Service Provider e al tempo stesso inviato un SMS.

Nel SMS (Short Message Service) vengono trasmessi i seguenti dati:

Un eventuale collegamento telefonico in corso (una chiamata non d'emergenza) verrebbe automaticamente interrotta.

In caso di errata attivazione è necessario attendere il collegamento vocale e la chiamata d'emergenza deve essere dichiarata non valida. (altrimenti viene attivata la procedura di salvataggio).

In caso venga selezionata nuovamente l'opzione Chiamata d'emergenza , essa non verrà effettuata finché non sarà terminata la chiamata d'emergenza precedente.

Se dopo ripetuti tentativi la chiamata d'emergenza a un Service Provider non andasse a buon fine (pessimo collegamento di rete, centrale guasta), verrebbe chiamato il numero telefonico 112 ed effettuato un collegamento vocale con la centrale di Polizia. Un collegamento con il 112, però, viene realizzato soltanto se al momento dell'attivazione il BMW ASSIST era abilitato (attivo). Non viene effettuata alcuna trasmissione di dati.

Servizio di cortesia BMW

Azionando l'opzione del menu servizio di cortesia BMW viene inviata una chiamata di soccorso per panne, vale a dire che i dati relativi alla posizione corrente e al profilo della vettura vengono inviati al servizio di cortesia BMW. Viene instaurato un collegamento vocale con il servizio di cortesia BMW. Un eventuale collegamento telefonico in corso, tuttavia, non verrebbe automaticamente interrotto.

In caso si ripeta la selezione dell'opzione Servizio di cortesia BMW , non viene inviata un'altra chiamata per guasto, finché non sia terminata quella già in corso.

In caso di errore compare un avviso con il relativo messaggio di errore, che deve essere confermato dall'utente.

Informazioni BMW

dal 11/99

Con il servizio Informazioni BMW l'utente può richiedere informazioni mediante una casella di posta elettronica. L'utente riceve un avviso sul proprio telefono che gli ricorda di verificare la propria casella di posta. Dopo aver selezionato il pulsante Richiesta nel menu Info BMW viene attivato un collegamento SMS con il Service Provider, che invia la posta nella vettura e la visualizza sullo schermo.

Il contenuto della casella di posta è limitato a un messaggio con un massimo di 280 caratteri. Il computer di navigazione effettua cambi di riga. Per questo si creano spazi vuoti che riducono il numero effettivo di caratteri disponibili. Il testo che vada oltre lo spazio disponibile non viene visualizzato.

Durante l'attivazione un SMS ritorna alla Centrale Service.

Maggiori informazioni

Azionando il pulsante Maggiori informazioni viene instaurato un collegamento vocale con un operatore del Service Provider e contemporaneamente inviato un SMS con la posizione attuale della vettura. A una richiesta a voce di informazioni (per es. albergo, ristorante, destinazione, numero telefonico) viene attivato un download dell'informazione richiesta.

Sullo schermo compare un campo di stato, la destinazione della navigazione e il numero di telefono. Se il cursore viene posizionato sull'indirizzo e si preme la manopola, la destinazione viene accettata come destinazione immessa. Facendo clic sul numero telefonico, viene effettuata una chiamata al suddetto numero.

Quando la richiesta in corso è conclusa, compare il pulsante Iniziare nuova richiesta.

Informazioni sulla circolazione

Se viene richiesto il BMW ASSIST plus, allora nel menu Informazioni sulla circolazione sono attivi i pulsanti RDS-TMC e Maggior inf. sulla circolazione .

Selezione dei servizi

In questa finestra è possibile selezionare il servizio informazioni sulla circolazione desiderato.

Sono selezionabili soltanto quei servizi che possono essere utilizzati (per es. RDS/TMC se la radio è adeguata, Maggior inf. sulla circolazione se il servizio è stato richiesto).

Se viene selezionato il servizio RDS-TMC e la cartina non supporta il RDS-TMC, compare un'avvertenza al riguardo.

Quando si seleziona il servizio Maggiori inf. sulla circolazione, dopo l'attivazione dell'autopilota viene inviata ogni 30 minuti una richiesta di informazioni sulla circolazione al Service Provider.

Dopo la selezione di un servizio, nella riga di stato appare il simbolo corrispondente (TMC o Inf.+) in colore nero. Quando si ricevono informazioni sulla circolazione (anche il messaggio "nessun ingorgo"), diventa di colore verde.

Tramite l'opzione Nessuna informazione vengono disinseriti tutti i servizi informazioni sulla circolazione.

Selezione eventi

Con l'opzione Selezione eventi è possibile scegliere quali eventi visualizzare sulla carta.

Possibilità:

Con il salvataggio vengono registrati i nuovi valori.

Stato telematico

Dopo l'attivazione dell'opzione Stato nel menu BMW Assist, compare una finestra con le informazioni relative ai servizi telematici richiesti e al profilo della vettura.

Servizi:

Profilo:

Menu dei servizi

Nel menu dei servizi, alla voce Impostazioni telematiche, è possibile effettuare diverse impostazioni riguardanti le funzioni telematiche, a meno che la regolazione sia già stata effettuata per mezzo di un messaggio di codifica.

Targa

La targa può essere immessa mediante lo scroll di tutti i caratteri alfanumerici fino a un massimo di 11 caratteri (l'inserimento è obbligatorio, perché non avviene mediante codifica).

Colore

Il colore può essere selezionato con l'aiuto di un elenco di 10 possibilità (l'inserimento è obbligatorio, perché non avviene mediante codifica).

Numero SMSC

Utilizzando la scheda telefono viene impostato il numero di default (preimpostato). Questo numero, però, può essere modificato manualmente con il solito meccanismo a scorrimento. Se viene inserito un numero D1 +491710760150, la memoria viene allora ridefinita per i numeri D1. Lo stesso vale per un numero D2 +491722270684 . Per la D1 è necessario anche un numero di destinazione . . . . 72550

VIN

Il VIN (numero di telaio) viene inserito mediante codifica e non può essere modificato manualmente.

Tipo di vettura

Il tipo di vettura, che comprende la serie e il modello, viene inserito mediante codifica non può essere modificato manualmente.

Chiamata d'emergenza automatica

La chiamata d'emergenza automatica viene inserita mediante codifica e non può essere modificata manualmente. La chiamata d'emergenza automatica è possibile soltanto quando sono abilitate le funzioni telematiche. La procedura è identica a quella per la chiamata d'emergenza manuale, con l'unica differenza che l'utente non deve fare nulla. La chiamata d'emergenza automatica viene attivata in caso di attivazione della centralina airbag.

Procedura per l'identificazione dei componenti

Centralina airbag MRS3

Verifica: Test breve con DIS/MoDiC. Le funzioni delle centraline possono essere lette con l'aiuto dell'indice della diagnosi, contenuto nel MRS3 “8”.

Computer di navigazione MK2

Per l'hardware non è prevista alcuna verifica. La versione del software di gestione deve essere V12 o superiore.

Verifica: sul monitor di bordo selezionare il menu Impostazioni e premere il tasto del menù finché compare il menu dei servizi. Selezionare l'opzione Navi/Grafica, la versione del software deve essere 28 o superiore.

Durante l'aggiornamento del software è assolutamente necessario codificare il computer di navigazione, altrimenti è impossibile accedere ai servizi telematici!

Telefono

Per i cellulari o la cornetta non è necessario alcun controllo.

Interface / App. ricetrasmittente

Basis Interface Telefon (BIT) di Siemens e Nokia

Verifica:

Motorola I-Bus Interface per cellulare Motorola

Verifica: vedere BIT, HW06 e SW 05 o superiore

Motorola I-Bus Interface/Appar. Ricetrasmittente fisso

Verifica: vedere BIT (non è necessario collegare il cellulare) HW06 e SW 05 o superiore