Funzioni per gli specchietti

 

Funzioni Memory specchietti

Tutte le funzioni dello specchio vengono comandate dalle due centraline della memoria specchio, dalle porte del lato guida e dei passeggeri (SPM-FT , SPM-BT), dall'interruttore della memoria specchio e dalla memoria sedile. La comunicazione tra il SPM-FT (porte lato guida), SPM-BT (porte passeggeri) e memoria sedile avviene mediante il bus K.

Funzioni:

Orientamento specchietti

Ciascuno dei due specchietti esterni viene orientato in senso orizzontale e verticale per mezzo di un sistema d'azionamento a due motori. L'attivazione viene preimpostata con l'interruttore dello specchietto e analizzata dal SPM-FT. Il comando di uno specchietto esterno è assunto dalla relativa centralina SPM-FT o SPM-BT. Il rilevamento delle posizioni degli specchietti ha luogo per mezzo di potenziometri installati sull'azionamento degli specchietti.

Memory specchietti

Le centraline SPM-FT e SPM-BT contengono il comando della memoria specchietti. La registrazione della posizione dello specchietto avviene nella centralina della memoria sedile. La memorizzazione della posizione dello specchietto e del sedile avviene con l'attivazione del morsetto R. Dopo aver premuto il tasto Memory, esso si accende per 10 secondi al massimo. Se durante questo intervallo viene premuto uno dei tasti della memoria (1, 2 o 3), le posizioni correnti vengono memorizzate nello spazio di memoria scelto. Una posizione memorizzata può essere richiamata dopo l'attivazione del morsetto 30. I SPM-FT, SPM-BT permettono, oltre alla funzione di regolazione dello specchietto, anche lo spostamento automatico nella posizione dello specchietto, che è stata precedentemente memorizzata nella memoria del sedile con uno dei tre tasti. Inoltre i SPM-FT, SPM-BT permettono lo spostamento automatico nelle posizioni memorizzate nelle chiavi della vettura.

Ribaltamento specchietti

Il ribaltamento degli specchietti viene eseguito tramite il segnale di retromarcia (bus K) dal SPM-BT. Se si innesta la retromarcia con il morsetto 15 attivo, dopo 1s lo specchietto sul lato passeggero si abbassa portandosi nella posizione predefinita. Il ribaltamento degli specchietti è attivo soltanto se l'elemento destro/sinistro dell'interruttore degli specchietti si trova nella posizione guidatore. Il ribaltamento specchietti si disattiva non appena sul bus K viene trasmesso il segnale rimorchio.

Riscaldamento specchietti

Il riscaldamento degli specchietti viene comandato dal SPM-FT e dal SPM-BT nelle porte. Il riscaldamento si inserisce con l'attivazione del morsetto 15.

L'SPM interessata disinserisce il riscaldamento dello specchietto in caso di sottotensione. Disinserimento con 10,8V e reinserimento con 11,6V.

Ripiegamento specchietti

Con il motorino elettrico per il ripiegamento (dotazione speciale) i due specchi retrovisori esterni possono essere ripiegati in senso contrario alla direzione di marcia. Premendo una volta un pulsante nell'interruttore dello specchietto, entrambi gli specchietti esterni vengono aperti o chiusi.

Se la testa dello specchietto è stata separata meccanicamente dal motorino (applicazione di una forza dall'esterno), premendo di nuovo il tasto è possibile innestarla di nuovo in posizione. In questo caso gli specchietti vengono azionati per un massimo di 15s. Se prima del disinnesto meccanico lo specchietto era ribaltato in fuori, esso può essere di nuovo ribaltato verso l'esterno (dopo il suo innesto) premendo un'altra volta il tasto.

Con velocità di marcia superiori ai 30km/h il ribaltamento verso l'interno è interdetto. Il ribaltamento verso l'esterno è invece sempre possibile.

Per evitare sovraccarichi termici dei motorini di azionamento per il ribaltamento verso l'interno, un blocco antiripetizione di tre minuti si attiva nel caso lo specchietto venga azionato 6 volte nell'arco di un minuto.

Codifica passeggero

Affinché il bus K possa distinguere tra il SPM-FT e il SPM-BT , l'ingresso della codifica passeggero viene collegata a massa mediante il cablaggio porte oppure viene lasciata aperta.