Le candele ad incandescenza ricevono la tensione di alimentazione dal relè di preriscaldamento. Il relè viene attivato dalla centralina DDE.
Le candele sono del tipo cilindrico e provviste di un nuovo connettore a innesto. Sono collegate in parallelo.
Il tempo di preriscaldamento dipende dalla temperatura del liquido di raffreddamento del motore così come dalla tensione della batteria e viene segnalata dalla spia Preriscaldamento/DDE.
Con temperature comprese tra i 6 °C ed i 20 °C il preriscaldamento ha una durata di ca. 2 secondi; oltre tale valore di temperatura non ha luogo alcun preriscaldamento.
A temperature inferiori ai 40 °C, dopo l'avviamento del motore ha luogo un ciclo di postriscaldamento per migliorare il funzionamento al minimo e l'emissione dei gas di scarico.
In caso di anomalia delle candele ad incandescenza, del relè di preriscaldamento o della tensione di alimentazione del relè, quest'ultimo invia alla centralina DDE un messaggio di anomalia con il segnale S_GRS. La centralina DDE è in grado di riconoscere autonomamente eventuali cortocircuiti/interruzioni del circuito di attivazione del relè. In entrambi i casi viene memorizzato l'errore 8 "Impianto preriscaldamento".