Impianto di preriscaldamento DDE 4.0

Le candele ad incandescenza ricevono la tensione di alimentazione dal relè di preriscaldamento. Il relè viene attivato dalla centralina DDE.

Le candelette sono del tipo ad asta e disposte parallelamente.

Comando tempo di riscaldamento

Il tempo di preriscaldamento dipende dalla temperatura del liquido di raffreddamento del motore così come dalla tensione della batteria e viene segnalata dalla spia Preriscaldamento/DDE.

Preriscaldamento

Quando la temperatura è inferiore ai 5 °C il preriscaldamento è di almeno 4 secondi, e la durata aumenta con il diminuire della temperatura.

Postriscaldamento

Con temperature inferiori ai 20 °C, dopo l'avviamento del motore ha luogo un ciclo di postriscaldamento per migliorare il funzionamento al minimo e l'emissione dei gas di scarico.

Riscaldamento preavviamento

Se dopo il preriscaldamento il motore non viene avviato e l'accensione rimane inserita, per circa 10 secondi si verifica un riscaldamento preavviamento.

Comportamento in caso di anomalia

La centralina DDE riconosce eventuali cortocircuiti/interruzioni nel comando dei relè (tipi di errore "Cortocircuito comando...", "Interruzione comando..."). In caso di anomalia delle candele ad incandescenza, del relè di preriscaldamento o della tensione di alimentazione del relè, quest'ultimo invia alla centralina DDE un messaggio di anomalia con il segnale S_GRS (tipo di errore: "Errore sistema preriscaldamento"). In entrambi i casi viene memorizzato l'errore 3505 "Impianto preriscaldamento".