Le valvole ad elica comandate si trovano all'interno del tubo di aspirazione e vengono chiuse o aperte in base alle condizioni di esercizio. Con regimi inferiori a ca. 2000 1/min ed una quantità iniettata inferiore ai 30 mm^3 le valvole sono chiuse.
Il riduttore di pressione collega, per mezzo di tubi flessibili, la capsula manometrica con il depressore. In caso di attivazione ad opera della centralina DDE, il convertitore mette in depressione la capsula manometrica, la quale attiva l'asta di regolazione determinando la chiusura delle valvole ad elica. Quando le valvole ad elica sono aperte, l'asta di regolazione si trova sull'arresto meccanico posteriore.
Qualora si verifichi un guasto nell'attivazione del convertitore di pressione, viene memorizzato l'errore 1A22 "Valvole ad elica".
Le valvole ad elica si inceppano nella posizione di apertura: il comportamento dei gas di scarico peggiora ai bassi regimi; non ci sono altre ripercussioni.
Le valvole ad elica si inceppano nella posizione di chiusura: perdita di potenza del 10% circa agli alti regimi.