Test del sistema massa d'aria M57

Il sistema massa d'aria è costituito da più gruppi che assicurano al motore un'ottimale alimentazione di aria fresca in ogni punto di lavoro. Il malfunzionamento di questi gruppi causa diverse anomalie come mancanza di potenza, fumo nero, ecc.

Con il test del sistema massa d'aria viene eseguita una prova generale del sistema che consente di individuare con precisione i gruppi difettosi che sono all'origine dell'anomalia.

Gruppi del sistema massa d'aria

Il sistema massa d'aria è costituito da:

Svolgimento della prova

  1. Viene controllato che il sensore della pressione di alimentazione indichi valori plausibili.
  2. Viene controllato che il sensore della temperatura dell'aria aspirata indichi valori plausibili
  3. Viene controllato il misuratore massa d'aria al regime minimo e a 3500 g/min facendo il confronto tra la massa d'aria calcolata a livello teorico e quella misurata (per l'esatta descrizione vedere il modulo di prova ”Misuratore della massa d'aria”).
  4. Prova funzionale di attuatore ricircolo gas di scarico e attuatore pressione di alimentazione con la seguente procedura:
    Per questa prova il regime minimo aumenta automaticamente; lo svolgimento della prova è anch'esso automatico.
  5. Le variazioni della massa d'aria misurate vengono valutate automaticamente e poste in relazione in modo da poter trarre conclusioni certe sul funzionamento dell'attuatore del ricircolo gas di scarico e dell'attuatore della pressione di alimentazione.

Valutazione della prova

Il programma valuta automaticamente la prova e, se è necessario continuare la localizzazione dei difetti, indica la relativa procedura da seguire.

Il valori misurati utilizzati per la valutazione automatica vengono visualizzati al termine della prova. Essi vengono stampati sul protocollo di diagnosi e possono essere utilizzati per la valutazione di casi problematici.

Valori misurati valutati e visualizzati

Valore visualizzato

Significato

Massa d'aria calcolata

Massa d'aria calcolata dal misuratore massa d'aria al regime minimo e a 3500 g/min

Massa d'aria misurata

Massa d'aria misurata dal misuratore massa d'aria al regime minimo e a 3500 g/min

Riduzione TV60 - TV75

Riduzione della massa d'aria con attivazione dell'EGR del 60 % - 75 %

Aumento TV60-65

Aumento della riduzione da attivazione EGR del 60 % a attivazione EGR del 65 %

Aumento TV65-70

Aumento della riduzione da attivazione EGR del 65 % a attivazione EGR del 70 %

Differenza TV60 - TV75

Differenza di riduzione con attivazione EGR da 60 % a 75 % sempre con attivazione da minima a massima dell'attuatore della pressione di alimentazione

Influsso delle valvole di turbolenza

Il programma apre le valvole di turbolenza all'inizio della prova del ricircolo dei gas di scarico e della regolazione della pressione di alimentazione. L'eventuale malfunzionamento delle valvole di turbolenza ha un influsso minimo sul test del sistema massa d'aria.

Durante la marcia, il malfunzionamento delle valvole di turbolenza ha le seguenti ripercussioni: