Istruzioni per la prova del funzionamento del misuratore della massa d'aria M57

Confronto dei valori effettivi-prescritti

Questa prova permette di controllare che la curva caratteristica del misuratore della massa d'aria non abbia subito alterazioni. Tali alterazioni possono verificarsi se l'elemento di misura del misuratore della massa d'aria si sporca o è difettoso.

Requisiti per la prova

Svolgimento della prova

  1. Viene controllato che il sensore della pressione di alimentazione indichi valori plausibili
  2. Viene controllato che il sensore della temperatura dell'aria aspirata indichi valori plausibili
  3. Il ricircolo dei gas di scarico viene automaticamente disinserito per mezzo della DDE
  4. Calcolo e misurazione della massa d'aria alle seguenti condizioni di prova:
  5. Valutazione e visualizzazione dei valori misurati

Calcolo e valutazione delle masse d'aria

La prova si basa sul calcolo teorico della massa d'aria e sul confronto di tale valore con il corrispondente segnale del misuratore della massa d'aria. Per ogni punto di lavoro del motore è possibile calcolare la massa d'aria che, in funzione della propria cilindrata, il motore deve teoricamente utilizzare ad un certo numero di giri. Oltre al numero di giri vengono considerati per il calcolo anche i seguenti dati di esercizio:

Per ogni condizione di prova il valore calcolato per la massa d'aria viene confrontato con il valore che la centralina DDE ha ricavato dal segnale del misuratore della massa d'aria.

Il confronto tra valore calcolato e valore misurato permette quindi di valutare il segnale del misuratore della massa d'aria. Se la massa d'aria misurata si discosta eccessivamente dalla massa d'aria calcolata, il modulo di prova segnala l'errore. Questo errore va generalmente ricondotto all'imbrattamento del misuratore della massa d'aria o a un suo difetto.

Occorre tuttavia assicurare che la valvola di ricircolo dei gas di scarico rimanga chiusa a tenuta per l'intera durata della prova. La mancanza di tenuta della valvola di ricircolo dei gas di scarico altera il valore misurato.