Avvertenza
Questa definizione vale solo per le vetture con unità comando luci 2 !
Nelle funzioni delle centraline le luci o i gruppi di luci vengono definiti in base alla loro posizione geometrica nella vettura.
Pertanto la descrizione della posizione delle luci è composta da anteriore, laterale o posteriore e sinistra, centro o destra.
La posizione dei gruppi di luci viene definita con un indice e una numerazione progressiva che inizia dall'alto, dall'angolo esterno orizzontale e prosegue verso l'interno. Successivamente si passa alla seconda fila, sempre dall'esterno verso l'interno. Le luci che sono posizionate nella parte anteriore o posteriore, al centro o lateralmente, l'indice inizia in alto a sinistra. Quando in una posizione sono montate più lampadine, al suo interno la numerazione procede dall'interno verso l'esterno, prima di passare al gruppo successivo.
anteriore sinistra, anteriore destra
posteriore sinistra, posteriore destra
Avvertenza
Lo stato ”senza funzione LSZ” viene utilizzato per gruppi di luci che non sono effettivamente presenti sulla vettura in esame oppure per gruppi di luci che non vengono comandate dal centro comando luci (ad es. luci retro)!