Running Losses significa separazione o evaporazione di vapori di carburante, d'olio, dell'acqua di lavaggio, del protettivo sottoscocca e del motore.
Per impedire il riscaldamento eccessivo del carburante, i circuiti del carburante sono due: uno grande ed uno piccolo. Il circuito grande del carburante è utilizzato nella fase di avviamento per lavare il supporto iniettori con tutto il carburante erogato. A tale scopo viene attivato il distributore 3/2 (valvola di commutazione del circuito carburante). Successivamente il distributore 3/2 viene disattivato, cioè non riceve più corrente, ed entra in funzione il circuito piccolo. Il carburante in eccesso erogato dalla pompa di alimentazione circola quindi soltanto nel circuito piccolo e viene ricondotto al serbatoio per mezzo di una tubazione di ritorno. Al supporto iniettori arriva soltanto la quantità di carburante di cui il motore necessita. In questo modo la quantità residua di carburante all'interno del circuito piccolo viene riscaldata molto di meno, poiché tale circuito è molto distante dal vano motore, e di conseguenza si riduce l'evaporazione.