Segnale di velocità
L'ingresso del segnale di velocità (segnale V)
è utilizzato dalla centralina DME per
diverse funzioni.
- Esso serve a rispettare il limite massimo di velocità programmato. Quando viene raggiunto, miscela e accensione si modificano e talvolta vengono soppressi singoli segnali di accensione e iniezione. Si produce così un disinserimento morbido.
- Nei veicoli con impianto di climatizzazione inserito,
nell'accelerazione a carico totale fino ad una
velocità di marcia di 13 km/h, viene interrotto il
comando del compressore.
- La regolazione del minimo si attiva quando il segnale della velocità di marcia è > 0 km/h;
ciò significa che il regime minimo ha un valore fisso che di regola è di poco superiore al numero di giri di un veicolo fermo.
- Se la velocità di marcia è uguale a 0 km/h, il minimo viene regolato. Esso viene tuttavia corretto sulla base del segnale del climatizzazione, della marcia innestata, nel caso delle vetture con cambio automatico, e dell'ingresso dell'interruttore delle luci.
- Per mezzo del segnale di velocità il sistema riconosce anche se la distanza percorsa segnalata è errata. In tal caso il controllo della regolarità di funzionamento si disattiva.