Quando e in quale sequenza devono essere eseguite le funzioni di assistenza:
1 |
Dopo la sostituzione delle seguenti unità: centralina SMG Cambio Frizione Sensore |
Eseguire la funzione di assistenza ’Apprendimento cambio’. Avvertenza La gestione del cambio apprende le caratteristiche della frizione durante le procedure di avviamento. Pertanto durante le prime procedure di avviamento il comfort ne può risultare pregiudicato. |
2 |
Per la ricalibrazione dell'attivazione: |
Eseguire la funzione di assistenza ’ricalibrazione cambio’. Avvertenza Lungo la durata del cambio i segnali dei sensori possono spostarsi. I problemi di attivazione che ne derivano possono essere eliminati impartendo nuovamente lo schema H. |
3 |
Per tutti gli interventi sul sistema idraulico |
1. Eseguire la funzione di assistenza ’Prima degli interventi sul sistema idraulico’. Così si scarica la pressione idraulica. 2. Estrarre il relè K6318 nella scatola elettrica. 3. Eseguire il lavoro. 4. Controllare il livello dell'olio idraulico come prescritto nelle Istruzioni per le riparazioni, se necessario rabboccare. 5. Inserire nuovamente il relè K6318 6. Eseguire la funzione di assistenza ’Dopo gli interventi sul sistema idraulico’. Così viene sfiatato il sistema idraulico. 7. Controllare il livello dell'olio idraulico come prescritto nelle Istruzioni per le riparazioni, se necessario rabboccare. 8. Eseguire la funzione di assistenza ’Apprendimento cambio’. |
Avvertenza per gli interventi sul sistema idraulico:
Prima di interventi sul sistema idraulico si deve eliminare la pressione mediante la funzione di assistenza.
Per qualsiasi intervento sul sistema idraulico occorre scollegare il relè della pompa idraulica K6318 per impedire l'avvio indesiderato della pompa stessa. La pompa non deve funzionare a secco. La centralina SMG attiva il relè della pompa idraulica già all'apertura della porta, quando la pressione nell'accumulatore è inferiore a ca. 40 bar.
Non inserire il relè pompa idraulica K6318 per l'intera durata della riparazione.