Impianto d'aspirazione differenziato

 

Funzione

Le corse di aspirazione dei cilindri determinano variazioni periodiche della pressione nel tubo di aspirazione. Queste onde d'urto percorrono il tubo di aspirazione e si riflettono sulle valvole di aspirazione chiuse. Quando la lunghezza del tubo di aspirazione è dimensionata esattamente in base alla fasatura, poco prima dell'apertura completa della valvola di aspirazione una cresta di pressione dell'onda d'aria riflessa raggiunge la valvola di aspirazione stessa. Ciò produce una carica susseguente. Tale effetto fa sì che venga introdotta nel cilindro una quantità maggiore di aria.

L'impianto d'aspirazione differenziato sfrutta i vantaggi dei tubi di aspirazione corti e di quelli lunghi.

Tubi di aspirazione corti o di grosso diametro producono elevati valori di potenza agli alti regimi e, contemporaneamente, bassi valori di coppia ai regimi medi. Tubi di aspirazione lunghi o di piccolo diametro permettono di ottenere una coppia elevata ai regimi medi.

Funzionamento

A monte del tubo a pulsazione di ciascun gruppo di cilindri è inserito un tubo.

Con la farfalla di collegamento chiusa il tubo a monte ed il tubo a pulsazione costituiscono insieme un tubo di aspirazione lungo. La colonna d'aria pulsante al suo interno produce ai regimi medi un sensibile aumento della coppia.

Per aumentare la potenza agli alti regimi, la farfalla di collegamento dei due gruppi si apre. In questo modo si riduce notevolmente la dinamica dei tubi a monte. I tubi a pulsazione ora attivi consentono di ottenere elevati valori di potenza agli alti regimi.

Se si scende al di sotto del regime d'intervento, la centralina DME chiude la farfalla con l'ausilio del motorino elettrico. Al superamento di un certo numero di giri, la farfalla si riapre.

I regimi di attivazione e di disattivazione sono tra loro sfasati (isteresi) per impedire che l'apertura e la chiusura avvengano in rapida successione.

A trattenere o ad aprire la farfalla è una molla di torsione installata sull'alberino della farfalla.

Ciò garantisce che in caso di guasto del comando elettrico la valvola a farfalla di collegamento rimanga comunque aperta. Rimane così garantita la massima potenza del motore agli alti regimi (ad es. in fase di sorpasso). L'impostazione di base della farfalla è quindi â€apertaâ€.

Il motorino elettrico è comandato direttamente da uno stadio finale ad alta potenza della centralina DME.