Attuatore elettrico della farfalla

Dalla posizione del pedale dell'acceleratore e da altre grandezze viene calcolata nella centralina del motore la posizione della farfalla. La farfalla viene aperta o chiusa elettricamente dalla centralina del motore.

Funzionamento

La posizione corrente della farfalla viene rilevata da due potenziometri. La gestione del motore regola con il motorino elettrico la posizione finché l'apertura momentanea della valvola corrisponda alla posizione prescritta. Per motivi di sicurezza si utilizzano due potenziometri. Le curve caratteristiche dei due potenziometri hanno un andamento opposto. Entrambi i potenziometri vengono alimentati dalla centralina motore con esattamente 5V. Questa fonte di tensione serve anche ad alimentare il sensore 1 del trasduttore della posizione del pedale o del modulo del pedale dell'acceleratore.

Caratteristica del potenziometro delle farfalle

GR_P120002

Controllo della tensione dei segnali

Le tensioni dei segnali dei due potenziometri vengono costantemente sorvegliate dalla centralina motore. Viene controllato se entrambe le tensioni rientrano nel campo ammesso e sono plausibili. Inoltre viene controllato che non ci siano cortocircuiti. In caso di errore la centralina motore può riconoscere, sulla base del segnale della massa d'aria, quale delle due tensioni dei segnali sia corretta.

Se la centralina motore riconosce come errata la tensione del segnale di un potenziometro, l'apertura massima ammessa della valvola viene limitata a 20 gradi.

Se le tensioni dei segnali di entrambi i potenziometri vengono riconosciute come non plausibili, viene disinserita l'attivazione della farfalla. In queste circostanze non è possibile il riconoscimento della posizione momentanea della farfalla. La molla di ritorno, quindi, chiude la farfalla.

Controllo della posizione della valvola

La centralina motore controlla costantemente se la posizione effettiva della farfalla corrisponde alla posizione prescritta. In questo modo si riconosce un'eventuale inceppamento delle valvole. In caso di difetto il regime massimo possibile del motore viene limitato, per motivi di sicurezza, a 1300 g/min.

Una valvola dura, che quindi si regola lentamente, viene disattivata e chiusa con la molla di ritorno. Il regime massimo possibile del motore viene limitato a 1300 g/min dalla disattivazione dell'iniezione.