Sirena dell'impianto antifurto

L'allarme acustico dell'impianto antifurto (DWA) ed il segnale acustico di conferma che segue l'inserimento/disinserimento (codificabile) vengono emessi da una sirena.

La sirena è del tipo ad alimentazione d'emergenza, per cui l'allarme acustico può scattare indipendentemente dalla rete elettrica di bordo.

Funzione

Inserimento/disinserimento

La sirena viene attivata dal modulo base della centralina ZKE per mezzo della linea STDWA quando si inserisce l'impianto antifurto e viene disattivata al disinserimento di quest'ultimo (la stessa linea attiva e disattiva anche il sensore d'inclinazione e la protezione abitacolo). La richiesta di emissione dell'allarme viene comunicata alla sirena dal modulo base sulla linea SIRENA.

Quando la sirena è inserita l'allarme può però scattare anche se si scollega la sirena stessa dalla rete di bordo o se si scollega la batteria del veicolo.

L'allarme dura 30 secondi. L'allarme si interrompe non appena si disinserisce l'impianto antifurto.

L'attivazione dell'allarme dovuta a manipolazione della sirena a corrente di emergenza non viene registrata nel contatore allarme, in quanto il modulo base non può rilevare l'attivazione.

Alimentazione interna di tensione

Per rendere la sirena indipendente dalla rete elettrica di bordo, essa comprende tutti i dispositivi elettronici necessari per l'emissione di un allarme ed un accumulatore. L'accumulatore è ricaricato dalla batteria della vettura.

Segnale acustico di conferma

Ai segnali acustici di conferma emessi dopo l'inserimento ed il disinserimento dell'impianto antifurto corrispondono diversi tipi di codifica definiti nel modulo base della centralina ZKE. Per l'emissione del segnale acustico di conferma il volume della sirena viene ridotto.

Il segnale acustico di conferma viene emesso come segue:

Codifica

Per la sirena si distinguono due varianti base, una per il mercato USA e l'altra per quello europeo. La variante EUR può essere impiegata per tono continuo e per tono intermittente (a seconda della codifica del modulo base). All'emissione dell'allarme, il modulo base comunica alla sirena il suono codificato. Questo suono viene memorizzato nella sirena, in modo che anche in caso di auto-inserimento della sirena venga mantenuto il suono impostato. Se viene variata la codifica del modulo base, al primo allarme viene variato anche il tipo di suono memorizzato nella sirena.