Riscaldamento sedili

Il riscaldamento sedili permette di riscaldare la superficie del sedile e lo schienale.

Funzione

Il riscaldamento del sedile può essere inserito a partire dal morsetto 15 azionando il pulsante in due posizioni di riscaldamento. Per indicare il funzionamento si accendono due LED montati nell'interruttore.

Con l'inserimento del riscaldamento del sedile (premere una volta il pulsante) viene per prima cosa attivata la posizione di riscaldamento 1. La superficie del sedile viene riscaldata fino a ca. 40 °C.

Se il pulsante acceso viene nuovamente premuto, il LED destro si spegne e viene attivato la posizione di riscaldamento 2. Il sedile viene ora riscaldato solo fino a 37 °C.

Il riscaldamento sedili viene disinserito azionando nuovamente il pulsante oppure disinserendo l'accensione.

Il riscaldamento dei sedili avviene tramite feltri di riscaldamento in fibra di carbone. Nella parte di sedile e in quella dello schienale è montato un feltro di riscaldamento in fibra di carbone. Nel sedile sportivo è montato un terzo feltro in fibra di carbone addizionale nell'appoggiacosce. Vengono sempre solo riscaldate le parti centrali del sedile e dello schienale. L'imbottitura laterale del sedile e dello schienale non è riscaldata.

La temperatura viene misurata da un sensore termico nella imbottitura del sedile e trasmessa all'elettronica incorporata nell'interruttore.

L'elettronica nell'interruttore regola e sorveglia il riscaldamento dei sedili.

Avvertenza

Se, nella vettura, la tensione della batteria è inferiore a 11,4 V ±0,3 V, la corrente del feltro di riscaldamento viene disinserita dall'elettronica del riscaldamento sedile. I LED di funzionamento integrati nell'interruttore rimangono tuttavia inseriti. Il feltro di riscaldamento verrà nuovamente alimentato con corrente quando la tensione batteria sarà superiore a 12,2 V ±0,3 V per almeno 5 secondi.

Controllo anomalie

L'elettronica del riscaldamento sedile controlla che il sensore temperatura e il feltro di riscaldamento non presentino difetti.

Se si verifica una interruzione od un corto circuito in un sensore, il riscaldamento sedili viene disinserito per evitare un surriscaldamento. I due LED di funzionamento si accendono ora per breve tempo.

Codice lampeggio

Mediante un codice di lampeggio si può interrogare quale difetto viene individuato sul momento dall'elettronica.

L'emissione del codice di lampeggio viene avviata con la seguente procedura:

Dopo aver premuto il pulsante, il riscaldamento sedile si attiva. I due LED si accendono. Trascorsi 10 secondi, il LED destro si spegne. Il LED sinistro emette il codice di lampeggio. Se il LED destro non lampeggia, non è stato rilevato alcun difetto.

Il LED sinistro può visualizzare i seguenti errori.

Lampeggio

Errori

1 volta

Interruttore difettoso (potenziometro o elettronica) oppure surriscaldamento interruttore a causa di corto circuito

2 volte

Sensore termico interrotto oppure corto circuito

3 volte

Feltro di riscaldamento interrotto o cortocircuito (probabile interruzione o cortocircuito nel fascio cavi)

Il codice di lampeggio può essere nuovamente richiamato premendo brevemente per due volte il pulsante.

Il funzionamento normale del riscaldamento sedile è possibile solo dopo aver disinserito l'accensione.