Spie di segnalazione

 

Spie di segnalazione

Segnale necessario

Spia di segnalazione generale dei freni

Valore di resistenza dei sensori di usura delle pastiglie dei freni o messaggio di livello del liquido dei freni inviato dal modulo di controllo luci sul bus K

Spia di segnalazione freno di stazionamento

Massa dall'interruttore freno di stazionamento (freno di parcheggio)

Spia di controllo cintura di sicurezza

Messaggio sul bus K dal modulo di controllo luci

Spia riserva serbatoio

Valore di resistenza dei due trasmettitori a leva (ingresso analogico)

Spie di controllo degli indicatori di direzione

Messaggio sul bus K dal modulo di controllo luci

Spia di controllo fendinebbia

Messaggio sul bus K dal modulo di controllo luci

Spia di controllo retronebbia

Messaggio sul bus K dal modulo di controllo luci

Spia di controllo abbaglianti

Messaggio sul bus K dal modulo di controllo luci

Spia di controllo pressione olio

Massa dal pressostato dell'olio

Spia di segnalazione del livello olio

Messaggio sul bus K dal modulo di controllo luci

Sovratemperatura liquido di raffreddamento (luce rossa)

Valore di resistenza dal sensore di temperatura liquido di raffreddamento (resistenza in funzione della temperatura)/ segnale di giri TD dalla centralina motore (a seconda della variante motore codificata, il segnale viene letto tramite una linea separata oppure dal CAN bus)

Sospensioni pneumatiche

Messaggio sul bus K dalla centralina delle sospensioni pneumatiche

Spia di carica

D+ morsetto 61 dall'alternatore

Spia di controllo ABS

Segnale dalla centralina del sistema antibloccaggio

Spia di controllo airbag

Segnale (massa) dalla centralina airbag

Spia di controllo catalizzatore

Segnale (massa) interruttore termico modello Giappone

Controllo motore (spia di segnalazione gas di scarico)

Segnale (massa) dalla centralina motore

Spia di controllo preriscaldamento (diesel)

Segnale (massa) dalla centralina motore

Spia di controllo regolatore di velocità

Segnale (massa) dalla centralina del regolatore di velocità

Regolazione assetto ASC

Segnale (massa) dalla centralina ASC

Guasto cambio automatico

Linea informazioni dalla centralina del cambio automatico

Aspetti generali: L'illuminazione per trasparenza di tutti i simboli delle spie di segnalazione e, in presenza del cambio automatico, della marcia di volta in volta inserita con il programma di guida scelto, avviene grazie a diodi luminosi.

Spia di segnalazione generale dei freni: La spia di segnalazione può essere inserita dal modulo di controllo luci (LCM), quando, ad esempio, quest'ultimo riconosce un livello insufficiente del liquido dei freni oppure se lo strumento combinato rileva che il loop del sensore delle pastiglie freni è interrotto a massa. La spia di segnalazione viene anche attivata dopo l'inserimento dell'accensione per il controllo funzionale (predrive check) e si spegne quando viene superato un regime minimo del motore di 400 g/m.

Spia di controllo cintura di sicurezza: La spia di controllo della cintura di sicurezza è controllata dai dati di codifica. Sulle vetture prive di contatto nel fermo della cintura, essa si accende per circa 6 secondi dopo l'inserimento del morsetto 15.

Sulle vetture provviste di contatto nel fermo della cintura, la spia di segnalazione viene attivata dal modulo di controllo luci (LCM) con il relativo telegramma inviato sul bus K a partire dall'inserimento del morsetto 15 e rimane accesa finché il contatto della cintura di sicurezza resta aperto (scatto del fermo della cintura).

Spia riserva serbatoio: La spia di segnalazione riserva serbatoio non viene attivata da un contatto di riserva installato nel trasmettitore di livello. Essa si accende in funzione del contenuto del serbatoio rispetto al valore di soglia della riserva.

L'informazione fornita alla centralina motore è il segnale "riserva serbatoio". Esso è abbinato alla spia di segnalazione riserva serbatoio ed è attivato per 2 secondi all'inserimento del morsetto 15 per il controllo funzionale (predrive check).

Spie di controllo indicatori di direzione: Le spie di controllo degli indicatori di direzione sono attivate con il relativo telegramma inviato sul bus K dal modulo di controllo luci (LCM) allo strumento combinato.

Spia di controllo fendinebbia: La spia di controllo dei fendinebbia viene attivata con il relativo telegramma inviato sul bus K dal modulo di controllo luci (LCM) allo strumento combinato.

Spia di controllo retronebbia: La spia di controllo del retronebbia viene attivata con il relativo telegramma inviato sul bus K dal modulo di controllo luci (LCM) allo strumento combinato.

Spia di controllo abbaglianti: La spia di controllo degli abbaglianti viene attivata con il relativo telegramma inviato sul bus K dal modulo di controllo luci (LCM) allo strumento combinato.

Spia di segnalazione livello olio: La spia di segnalazione viene attivata con il relativo telegramma inviato sul bus K dal modulo di controllo luci (LCM) allo strumento combinato.

Ai fini del controllo funzionale, la spia si accende per 2 secondi all'inserimento del morsetto 15 (predrive check).

Sospensioni pneumatiche: Se codificata, la spia di segnalazione viene attivata con il relativo telegramma inviato sul bus K dalla centralina delle sospensioni pneumatiche (EHC) allo strumento combinato.

Ai fini del controllo funzionale, se codificato, la spia si accende per 2 secondi all'inserimento del morsetto 15 (predrive check).

Sospensioni pneumatiche: Se codificata, la spia di segnalazione viene attivata con il relativo telegramma inviato sul bus K dalla centralina delle sospensioni pneumatiche (EHC) allo strumento combinato.

Guasto del cambio: Se il cambio automatico è stato codificato, la spia di segnalazione viene attivata con il relativo telegramma (150 baud) trasmesso dalla centralina del cambio automatico. Attraverso questa linea dati viene inoltre comunicata allo strumento combinato la marcia inserita, la quale viene poi visualizzata.

Avvertenza

Le spie di controllo di seguito riportate sono attivate direttamente dai pin dei relativi sistemi.

Spia di controllo pressione olio: La spia di segnalazione è attivata dal pressostato dell'olio.

Spia di carica: La spia di segnalazione è attivata dal segnale D+ morsetto 61 (carica ca. tensione rete di bordo) inviato allo strumento combinato.

Spia di segnalazione freno di stazionamento (freno di parcheggio): La spia di segnalazione è inserita da un interruttore installato sul freno di stazionamento (freno di parcheggio). Con il freno di stazionamento rilasciato l'interruttore è aperto.

Ai fini del controllo funzionale, la spia di segnalazione si accende per 2 secondi all'inserimento del morsetto 15 (predrive check).

Spia di controllo airbag: La spia di controllo è attivata dalla centralina airbag per mezzo di un segnale (massa).

Spia di controllo sistema antibloccaggio: La spia di segnalazione viene azionata dalla centralina ABS. Poiché la spia di segnalazione deve rimanere accesa anche in caso di caduta della linea del segnale, per tale spia è previsto un secondo ingresso del segnale sullo strumento combinato. In questa nuova centralina ABS, tale seconda linea deve trovarsi a massa perché la spia di segnalazione ABS rimanga accesa. La nuova funzione, linea di segnale high (tensione rete di bordo) spia di segnalazione accesa, linea di segnale low (massa) spia di segnalazione spenta e linea di segnale high (ad alta resistenza ohmica, interrotta) spia di segnalazione accesa, tiene conto dell'eventuale interruzione della linea di segnale. Il funzionamento sinora adottato, linea di segnale high (ad alta resistenza ohmica) spia di segnalazione spenta e linea di segnale low (massa) spia di segnalazione accesa, continua ad essere praticabile.

Spia di controllo catalizzatore (modello Giappone): La spia di segnalazione "Sovratemperatura catalizzatore" è attivata da un segnale (massa) di un interruttore termico installato sul sistema di depurazione dei gas di scarico.

Controllo motore (spia di segnalazione gas di scarico): La spia di segnalazione "controllo motore" è attivata da un segnale (massa) della centralina motore.

Spia di controllo di preriscaldamento (diesel): La spia di segnalazione "preriscaldamento" è attivata da un segnale (massa) della centralina motore.

Controllo innesto regolatore di velocità: Il controllo innesto "regolatore di velocità" è attivato da un segnale (massa) della centralina del regolatore di velocità o, per i motori diesel, dalla centralina del motore.

Controllo motore (spia di avvertimento gas di scarico): La spia di segnalazione "ASC" è attivata da un segnale (massa) della centralina motore. Quando il sistema ASC è disinserito, la spia di segnalazione è accesa a luce fissa. Con l'ASC inserito, la spia di segnalazione si spegne dopo il controllo funzionale (predrive check) e lampeggia quando è in corso la regolazione.

Ai fini del controllo funzionale, la spia di segnalazione si accende per 2 secondi all'inserimento del morsetto 15 (predrive check).