Per la funzione Adattamento media quantità in tutti i motori Diesel EU4 è necessaria una sonda lambda. Questa sonda è installata nel precatalizzatore, subito dopo la turbina del turbocompressore a gas di scarico. La sonda lambda è una sonda a banda larga, che fornire valori lambda precisi in un grande campo di misurazione. L'adattamento della quantità media è una procedura di apprendimento, nella quale il rapporto carburante-aria (valore lambda) viene messo a punto mediate l'adattamento della massa d'aria o il tasso di ritorno dei gas di scarico. Questa procedura non influisce sui singoli iniettori.
Attenzione: nell'M67TÜ sono montate due sonde lambda i cui segnali vengono valutati singolarmente dalle centraline DDE Master e Slave. Quanto descritto di seguito vale per ciascuna delle due sonde lambda. La sonda Lambda 1 è disposta sul lato destro nel senso di marcia.
Dal valore lambda misurato dalla sonda lambda e dalla massa d'aria misurata dal relativo misuratore (HFM) viene determinata una quantità d'iniezione media per tutti i cilindri. Questo valore viene confrontato con la quantità d'iniezione prescritta dalla centralina DDE. Se viene rilevato uno scostamento, la massa d'aria viene adattata alla quantità d'iniezione effettiva tramite regolazione della valvola AGR, così da registrare il valore lambda corretto.
Il MMA non è una regolazione rapida, ma una procedura di apprendimento adattativa. Ciò significa che il difetto della quantità d'iniezione viene appreso in una curva caratteristica adattativa, che viene registrata nella centralina DDE.
La funzione di assistenza Azzeramento MMA deve essere eseguita, quando viene sostituito uno dei seguenti componenti:
Per conformarsi alla norma sulle emissioni EU4 è necessaria la funzione Adattamento della quantità media. Questa norma per i gas di scarico è entrata in vigore nell'anno 2005. L'adattamento della quantità media (MMA) è impiegato come segue: