Nella vettura è possibile che, sporadicamente o costantemente, si verifichino correnti di riposo. Una possibile causa possono essere centraline guaste.
Scollegando la batteria è possibile resettare le centraline, così non si ripresentino eventuali correnti di riposo eccessive.
Utilizzando l'adattatore per una misurazione della corrente di riposo si assicura che, prima di scollegare il polo negativo, si applichi un ponte verso massa e quindi si impedisca il reset delle centraline.
Adattatore della misurazione della corrente di riposo: Nº categorico 61 2 300, marca Cartool
La prova viene effettuata con un multimetro e l'adattatore per la misurazione della corrente di riposo. Per registrare la corrente di riposo per un intervallo di più ore è possibile effettuare la misurazione, in alternativa, con il MoDiC.
Collegare l'adattatore per la misurazione della corrente di riposo (Nº categorico 61 2 300, marca Cartool) come segue:


Un eventuale sovraccarico dell'adattatore viene indicato dall'accensione del LED rosso. In questo caso deve essere controllato il collegamento dell'adattore e, se necessario, correggerlo. Si verifica un sovraccarico anche quando la vettura non è in sleep mode (corrente superiore a 4 A) e si inseriscono grandi utenze.
Per la misurazione della corrente di riposo si utilizza un multimetro o la funzione multimetro del BMW DIS o BMW MoDiC.

Per misurare la corrente di riposto collegare il multimetro all'adattatore, quindi svitare la linea di massa della batteria (1) dal punto di sostegno massa centrale della carrozzeria.
Avvertenza:La linea di massa della batteria deve essere scollegata soltanto quando non si effettuano più operazioni nella vettura.
Utilizzando un multimetro è necessario controllare che per la prima misurazione della corrente di riposo sia impostato un campo superiore o uguale a 5 ampère. In questo modo si evita di danneggiare lo strumento di misura, se la vettura non si trova in sleep mode per un difetto della rete di bordo.
Per la misurazione della corrente di riposo si seleziona un campo di misura di 1 o 2 ampère. Lo strumento di misura può essere staccato dall'adattatore.
Nella funzione multimetro del BMW DIS/MoDiC si seleziona il tipo di misurazione 2 ampère e il campo automatico. Per la misurazione si impiega il cavo multifunzione MFK1.
A seconda dell'allestimento della vettura, 16 minuti dopo il disinserimento dell'accensione e la messa in sicurezza della vettura la corrente di riposo può raggiungere i seguenti valori massimi:
Serie E36: 30 mA
Serie E38: 50 mA
Serie E39: 40 mA
Serie E46: 40 mA
X5, Z8: 40 mA
Con il modo Scrittura del BMW MoDiC è possibile effettuare una misurazione nel tempo della corrente di riposo. Per la misurazione è necessario anche un adattatore MoDiC (shunt) Nº categorico 61 2 310 , che permetta una misurazione della corrente nel modo Scrittura del MoDiC.

(3) Collegare l'adattatore MoDiC 61 2 310 in parallelo all'adattatore (4) per la misurazione della corrente di riposo 61 3 300. Collegare il cavo di misura MFK 1 al MoDiC (2) e nella maschera Multimetro selezionare la funzione di misura Tensione V.
Le regolazioni della tecnica di misurazione per il modo Scrittura si effettuano nella maschera Regolazione oscilloscopio.
Per la misurazione della corrente di riposo si seleziona un campo di misura di 1 V o inferiore. In abbinamento con l'adattatore MoDiC 61 2 310 1 Volt = 1 ampère. Una corrente di riposo di 50 mA corrisponde di conseguenza a 50 mV.
Dopo aver selezionato il pulsante a video Modo scrittura viene selezionata la gamma di frequenze. La gamma di frequenze determina quante volte viene effettuata una misurazione e la durata della registrazione dei valori. Quanto maggiore la frequenza della misurazione, tanto più frequentemente viene registrato un valore e tanto più breve è la durata della registrazione memorizzata.
Esempio:
Campo di frequenze |
Misurazioni |
Durata della registrazione |
|---|---|---|
2 mHz |
1 al secondo |
83 minuti |
1 mHz |
1 ogni 2 secondi |
2,7 ore |
0,4 mHz |
1 ogni 5 secondi |
5,5 ore |
0,1 mHz |
1 ogni 20 secondi |
27,7 ore |
In tutte le misurazioni nel tempo il BMW MoDiC deve essere collocato sulla stazione di caricamento MoDiC.
La misurazione viene avviata selezionando il pulsante a video Indicazione oscilloscopio .
Avvertenza:Se il tasto Regolazione oscilloscopio viene nuovamente premuto, i valori memorizzati vengono cancellati.
La registrazione dei valori misurati viene conclusa selezionando il pulsante a video Fermo immagine.
Successivamente i dati registrati possono essere richiamati selezionando il tasto a video Memoria e con l'aiuto dei “tasti freccia” sul bordo superiore della maschera.
Avvertenza:Se il tasto Fermo immagine viene nuovamente premuto, i valori delle misurazioni memorizzati vengono cancellati e viene iniziata una nuova misurazione.