Valori di irregolarità di marcia e riconoscimento della mancata accensione

I valori individuali del funzionamento irregolare dei cilindri vengono utilizzati dall'Elettronica digitale del motore (DME) per il riconoscimento delle irregolarità di combustione.

Funzione

La valutazione del funzionamento irregolare è possibile solo con il motore al minimo. Il livello della temperatura e il carico del motore influiscono su questi valori. Pertanto i limiti consentiti valgono sempre solo per condizioni generali definite:

Per il rilevamento dei valori delle irregolarità di marcia viene utilizzato il trasduttore dell'albero motore. Con questo sensore viene costantemente misurata l'accelerazione dell'albero motore. La valutazione di questo segnale nella DME permette di trarre conclusioni sulla qualità della combustione dei singoli cilindri. Ciò permette di identificare singoli cilindri con una cattiva combustione.

Con una combustione teoricamente uniforme, i valori di tutti i cilindri sono zero.

Un funzionamento irregolare eccessivo può avere diverse cause:

A causa di questa grande varietà di possibilità non si possono indicare limiti di intervento esatti.

Per il riconoscimento della mancata accensione, la ruota incrementale del trasduttore dell'albero motore è suddivisa all'interno delle centraline in base allo stato dell'accensione:

Nella DME viene misurato e costantemente valutato il periodo di ogni singolo segmento della ruota incrementale. Per ogni punto della curva caratteristica nella DME sono registrati, come funzione del regime, del carico e della temperatura del motore, i valori di irregolarità di marcia massimi ammessi.

Diagnostica

In caso di superamento del limite, con un determinato numero di combustioni i cilindri rilevati come difettosi sono registrati nella memoria difetti. A seconda della gravità delle irregolarità rilevate, se necessario viene disinserita l'accensione del cilindro in questione.

In caso di irregolarità riconosciute si accende in ogni caso la spia OBD (MIL) nello strumento combinato.