Informazioni sullo sbloccaggio dell'apparecchio di riscaldamento (eliminazione di un blocco per anomalia)
Se l'apparecchio di riscaldamento ausiliario è bloccato, occorre resettare la funzione di assistenza Blocco per anomalia dell'apparecchio di riscaldamento ausiliario.
Informazione sull'apparecchio di riscaldamento ausiliario bloccato
Cause per un blocco per anomalia possono essere:
- Disinserimento in caso di sottotensione
- Si è attivata la protezione da surriscaldamento
- Mancanza di carburante
Se lo sbloccaggio dell'apparecchio di riscaldamento ausiliario all'interno della funzione di assistenza non ha successo, occorre effettuare uno sbloccaggio manuale.
Procedura per lo sbloccaggio manuale:
Per sbloccare l'apparecchio di riscaldamento ausiliario è importante, che la centralina sia attiva. Ciò si può ottenere con il tester di diagnosi o con una semplice comunicazione bus nella vettura. Se ora il bus è attiva e la tensione di alimentazione viene interrotta per ca. 5 secondi (estrazione del fusibile) e successivamente ricollegata, l'apparecchio di riscaldamento ausiliario è sbloccato.
Informazioni per un impiego corretto dell'apparecchio di riscaldamento ausiliario.
- Evitare le sottotensioni, controllare la batteria e l'alternatore, spiegare al cliente il problema dei viaggi di breve durata. In caso di sottotensione si può anche verificare il caso che l'IHKA non invii alcun telegramma di avvio all'apparecchio di riscaldamento ausiliario e pertanto non sia possibile nessun riscaldamento a vettura ferma. Leggere sempre la memoria difetti dell'IHKA oppure comprenderla sempre nella diagnosi dell'apparecchio di riscaldamento a vettura ferma/ausiliario.
- Quando il serbatoio è in riserva in linea di principio non è possibile utilizzare la funzione del riscaldamento a vettura ferma/supplementare. Non deve esserci nessun blocco per anomalia.
- Formazione di fumo, l'apparecchio di riscaldamento ausiliario è un bruciatore, cioè nell'esercizio su brevi percorsi il bruciatore viene ingrassato più volte, quindi in linea di principio può emettere fumo. Nelle fasi di attivazione brevi non può esserci una combustione senza fumo.