Regolazione della temperatura

La temperatura dell'abitacolo voluta (temperatura valore nominale) viene regolata tramite l'interuttore a bilico sull'unità di comando e visualizzata sul display. Per la regolazione della temperatura vengono valutate la temperatura di abitacolo, scambiatore di calore, evaporatore, esterna e dell'acqua di raffreddamento e si tiene conto del segnale di velocità e regime.

Lo strumento di riscaldamento funziona con procedimento reheat. L'evaporatore raffredda il flusso d'aria e tramite lo scambiatore di calore essa viene nuovamente riscaldata alla temperatura voluta. La temperatura dello scambiatore di calore viene impostata tramite una valvola dell'acqua temporizzata. Qui la centralina calcola i tempi di apertura valvole a seconda delle dimensioni di entrata precedentemente descritte. I tempi di apertura valvole con FREDDO massimo sono di 0 ms, con CALDO massimo di 3600 ms.

Per garantire una portata sufficiente di refrigerante, nelle diverse varianti di motore viene montata in più una pompa acqua supplementare.

Un regolatore di stratificazione meccanico permette di regolare la temperatura di uscita sulle bocchette di ventilazione. Qui si può selezionare da temperatura evaporatore a temperatura dello scambiatore di calore.