Componenti del riscaldamento autonomo/addizionale
Durante il montaggio del Thermo Top Z (riscald. autonomo/addizionale) è necessario considerare quanto segue:
serie / tipo di motore |
riscaldamento autonomo/addizionale senza bus K |
riscaldamento autonomo/addizionale con bus K |
E46 / Diesel (M47) |
dall'impiego in serie fino al PU98 (1998_09) |
dal PU98 (1998_09) |
E38 / Diesel (M51, M57) |
dal PU98 (1998_09) fino al marzo 99 (1999_03) |
dal marzo 99 (1999_03) |
E39 / Diesel (M51, M57) |
dal PU98 (1998_09) fino al marzo 99 (1999_03) |
dal marzo 99 (1999_03) |
E38, E39 / a benzina |
|
dal marzo 99 (1999_03) |
Comando |
analogicamente con cavi |
digitalmente mediante bus K |
Diagnostica |
impossibile |
con lettura della memoria difetti |
La centralina del riscaldamento autonomo/addizionale dispone di una diagnostica con memoria difetti (E46 dal PU98, E38 e E39 dal marzo 99). Essa comprende anomalie, componenti difettosi, surriscaldamenti e sottotensioni .
La candeletta e il pirostato sono stati riuniti in un unico componente, candeletta/pirostato (4) . In caso di riparazione, questo componente può essere sostituito separatamente.
Il ventilatore dell'aria calda (2) è saldamento collegato con la camera di combustione (11) e non può essere sostituito da solo. La regolazione del CO di questo tipo di riscaldamento viene preimpostata in produzione; successivamente non è più possibile.
La pompa di ricircolo (14) è collocata fuori dell'apparecchio di riscaldamento e in caso di riparazione può essere sostituita da sola.
La pompa di ricircolo () è collocata sul pianale all'altezza della porta del lato guida e in caso di riparazione può essere sostituita da sola.
La camera di combustione (11) con centralina applicata (7) (con sonda della temperatura per il liquido di raffreddamento integrata) comanda gli stati di esercizio del riscaldamento autonomo/addizionale. In caso di riparazione (per guasto della centralina o della sonda della temperatura ) è necessario sostituire l'intero apparecchio di riscaldamento.